AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   nuove foto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214166)

Marco Vaccari 06-11-2009 16:46

nuove foto!
 
ciao a tutti....

...sconfino dalla zona killi, per postare un paio di foto recenti di un insolito e bellissimo annuale sudamericano, la rachovia hummelincki 2006/02 (raccolta nel 2006 nel collecting trip di frans Vermeulen in Venezuela)..
la foto scattata da me , mostra uno splendido maschio adulto..
...ciao a tutti!
Marco

Paolo Piccinelli 06-11-2009 18:29

BELLISSIMO!
...soprattutto la codina!
#25

Quanto è lungo?

Maiden 06-11-2009 19:15

bello davvero, complimenti.... #25 #25

Marco Vaccari 06-11-2009 19:24

..il maschio raggiunge i 6 cm mentre la femmina rimane più piccola, diciamo attorno ai 5...
Il Venezuela e la vicina Colombia offrono dei pesci (in questo caso killi annuali) decisamente attraenti ed interessante... in più i viaggi di raccolta non sono molto frequenti in quanto le due regioni sono pericolose da attraversare...

..sempre nella stessa regione aggiungo la foto degli austrofundulus guajira 2006/01.. raccolti poco lontano alle rachovia sempre nello stesso viaggio di raccolta compiuto da Vermeulen..
E' un genere annuale, affine al genere rachovia (che consta di diverse specie) ma di maggiori dimensioni, in quanto il maschio arriva tranquillamente, se ben nutrito, ai 10 cm che, considerando il fatto che è un pesce "massiccio, si tratta di una buona dimensione nel mondo dei killi..

MonstruM 09-11-2009 10:26

Questo segna la fine di un autoesilio?
Eheheheh, bellissimi pesci ma già lo sai! #25 #25 #25

Poi mi devi dire se li prendi gli Stiphodon... :-))

Paolo Piccinelli 09-11-2009 10:49

...guarda cos'è arrivato da Glaser questa settimana:







goloso, vero?!? :-))

Marco Vaccari 09-11-2009 11:04

..ho visto Paolo!... fundulopanchax sjostedti.... anche se non ho capito se Glaser ha gli "Usa Blue" o se sono di importazione...
In ogni caso è uno splendido killi, che raggiunge i 15 cm e che consiglio vivamente a chi vuole iniziare con una vasca da 60 litri in su, da dedicare ad una specie spettacolare, che vive a lungo (3 anni) e relativamente semplice da riprodurre.. anche se spesso capita che le uova ammuffiscono facilmente (specie prolifica comunque)
Altro neo: il cibo... anche se accetta liofilizzato (artemia) fondamentale il surgelato ma anche il vivo... lombrichi affettati, qualche camola del miele (con massima parsimonia) e piccoli grilli...
In commercio, ordinandoli si trovano, ma vi esorto e partire da uova!... magari con le popolazioni selvatiche fundulopanchax sjostedti "Niger delta" o la splendida popolazione "Loè"...

ciao a tutti!...

Marco

Paolo Piccinelli 09-11-2009 11:30

Quote:

Glaser ha gli "Usa Blue"
#36# #36#

Marco Vaccari 09-11-2009 12:19

grazie!... a proposito..... mail in arrivo per te, Paolo! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07822 seconds with 13 queries