AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Sciogliere sali per osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214107)

Jumpy70 06-11-2009 06:39

Sciogliere sali per osmosi
 
Per effettuare i cambi d'acqua uso acqua di osmosi a cui aggiungo i sali per aumentarne il KH e GH però noto che non si sciolgono bene forse perchè l'acqua che esce dall'impianto e fredda.

Ho pensato allora che forse è meglio scioglierli in un pentolino con acqua calda e poi aggiungerli prima di lasciare che l'acqua raggiunga la temperatura giusta per aggiungerla all'acquario (metto la tanica in casa vicino alla stufa per una giornata).

E' una buona soluzione? So bene che residui ne resteranno sempre sul fondo della tanica ma forse cosi i sali si scioglieranno meglio.

Ciao

Mkel77 06-11-2009 12:07

è molto più semplice mettere i sali nell'acqua poco per volta mantenendo una pompa accesa nella tanica, in questo modo i sali si scioglieranno più facilmente.

alexx80 06-11-2009 17:44

correggetemi se sbaglio, ma mi sembra di aver letto che qualcuno per facilitare l'operazione riscalda una parte di RO e poi scioglie i sali in questa.
premetto che non l'ho mai provato... #13

Woodoo 12-11-2009 00:38

uso da anni il sistema consigliato da Mkel77 ...ovvero ..nella tanica innesto una pompa che mi gira di continuo la mia RO, alla quale aggiungo la dose prefissata di sali ...e se occorre nella stagione fredda immetto anche un riscaldatore ....in questo modo in poco tempo avrò la mia acqua pronta x il cambio e alla temperatura che mi occorre...
...ovviamente altre tecniche sono sicuramente utilizzabili e altrettanto efficaci (stufa compresoa ) :-)) #36#

Jumpy70 12-11-2009 06:13

Infatti tengo l'acqua in casa per una giornata vicino alla stufa :-))

gsr600 15-11-2009 15:54

Esistono sali per alzare il KH ed il GH in soluzione liquida, non dico la marca per non fare pubblicità, però chiedo se qualcuno di voi li usa.

Io ho sempre mischiato acqua d'osmosi e acqua di rubinetto, però ora che ho un impianto osmosi mio, vorrei utilizzare solo acqua d'osmosi e sali.

Temo però che possa combinare qualche casino, mi aiutate?

Premetto che ho bisogno di creare un acqua a PH neutro, KH e GH superiori al 7-8, per un caridinaio, senza impianto di CO2.

Invece per una vasca con una coppia di ramìrezi e impianto CO2 ho bisogno di un acqua a ph neutro e KH e GH intorno al 4.

L'acqua di osmosi che produco ha KH e GH a 0, il PH non lo misuro (non avrebbe senso).

Ho acquistato dei sali, che dicono che se aggiunti in quantità di 5 grammi in 100 litri d'acqua producono un innalzamento di KH e GH di 0,6, quindi 1 grammo dovrebbe innalzare i valori di 0,12 sempre su 100 litri d'acqua, allora ho pensato di preparare 2 litri di acqua, così 0,12 * (100/2) = 6 fila?

Ho provato a fare 2 litri di acqua osmosi e ci ho aggiunto un grammo di sali, secondo il ragionamento appena espresso avrei dovuto portare il KH ed il GH a 6, invece con i test ho notato che il KH era 8 ed il GH era 16... -05
Inoltre il PH era 8.
Ora non vorrei arrendermi subito, ma se questi sono i risultati, dovrei rivendermi i sali e continuare a mischiare acqua osmosi e rubinetto. Non trovate? Voi come fate? Se dovete consigliarmi qualche marca, fatelo pure per mp.

faby 15-11-2009 16:31

Quote:

Ho provato a fare 2 litri di acqua osmosi e ci ho aggiunto un grammo di sali, secondo il ragionamento appena espresso avrei dovuto portare il KH ed il GH a 6, invece con i test ho notato che il KH era 8 ed il GH era 16...
Inoltre il PH era 8.
presumo si tratti di sera minerla salt. li uso da anni senza problemi. ti devi solo fare i calcoli.
5g su 100l innalzano il kh di o,6e il Gh di 1,3

ti devi impostare una proporzione.
5(g) : 0,6 (KH) = X(g) : KH voluto
con questa sai quanti grammi devi aggiungere su 100l per ottenere il kh che vuoi. poi se devi fare una quantità diversa da 100l ti fai la proporzione con i grammi che hai ottenuto sopra su 100l rapportandola ai grammi che otterrai per la quantità di litri che vuoi trattare.

ciao!

gsr600 15-11-2009 16:54

Si, sono proprio quelli e non avevo fatto caso al 1.3 del GH... ;-)

Credo dovrò munirmi di una bilancia più precisa... #24

Però scusa, una domanda, se i sali aumentano (tra gli altri valori) il KH, e nella mia acqua osmosi c'è una quantità di CO2, alzando il KH mi si alza anche il PH, altrimenti dovrei credere che l'immissione di questi sali, crei CO2... #24
No?

Tu come li usi e che valori ottieni?

faby 15-11-2009 17:04

certo che il pH salirà un poco, quando la mettterai in acquario si astabilizzarà il tutto.

io cambio con acqua di osmosi e aggiungo sali per portare il KH a 4 e quindi il GH circa a 8-9

ciao!

gsr600 16-11-2009 20:33

Grazie. #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09716 seconds with 13 queries