![]() |
info...guppy
salve a tutti, stasera navigando su internet ho trovato un video di uno che aveva un acquario di 50 litri con piu di 60 guppy... fin qui nulla di strano apparte il sovraffollamento dell'acquario (che a suo parere non è pieno per niente),,,la cosa strana è che nel video c'erano una trentina di avannotti piccolissimi appena nati che giravano tranquillamente tra i grandi...e questi ultimi non gli facevano nulla, non se li filavano proprio... cosi gli ho chiesto oome ha fatto ad abituarli cosi e lui mi ha risposto che se i guppy sono tenuti bene e alimentati bene non gliene frega nulla di predare gli avannotti... a suo dire se i guppy sono tenuti perfettamente sia con l'acquario e con l'alimentazione, non gliene frega nulla di predare i piccoli nati... è vero???
|
Secondo me l'istinto predatorio non lo elimina ne una corretta gestione della vasca ne una abbondante somministrazione di cibo, magari alcuni accorgimenti possono attuire questi richiami ancestrali..............
|
in poche parole io ho acquistato la sala parto ma mi dicono di non usarla perche la femmina si stressa e potrebbe morire o potrebbe abortire... quindi vorrei tentare di farli nascere nella vasca...premetto che ho due guppyne che potrebbero partorire tra pochi giorni o poche ore e un altra che partorisce penso tra 2 settimane... per ora dispongo di 3 piantine e un anfora ma non so se sia sufficiente a far nascondere i piccoli cosi ho chiesto a questo tipo come faceva a farli convivere e lui mi ha risposto cosi come ho detto prima
|
ci sono tantissimi fattori in questo "strano gioco".
Sono soprattutto le femmine che predano gli avannotti, sia i propri che quelli altrui. Dipende dalla dimensione dell'acquario, da quante piante ci sono, da quanto cibo dai, colore degli avannotti ...... etc etc etc ... Per cominciare dovresti attrezzarti con una piccola vaschetta anche di plastica da dividere con una rete ed utilizzarla come vasca da parto e successivo breve accrescimento. quando hai avannotti di 15-20 mm cominci a metterli con i genitori .... si abituano, li riconoscono, e piano piano nei successivi parti smettono di mangiarseli. in ogni caso è sempre meglio avere abbondante vegetazione .... e comunque non è detto che funzioni sempre, ci sono femmine che predano avannotti sempre e comunque. è più facile che esemplari nati e cresciuti nel tuo acquario smettano di mangiare i piccoli perchè li hai accresciuti insieme ad avannotti più piccoli di figliate successive. Occhio che i guppy apprendono gli uni dagli altri, soprattutto queste brutte abitudini: se incerisci una femmina cannibale in un gruppo in breve tempo tutte le femmine diventeranno cannibali .... in bocca al lupo, o al guppy. :-)) |
Quote:
|
dado.88,
Quote:
|
Quote:
comunque si e non solo. da bravi pesci gregari apprendono dal "gruppo" anche abitudini alimentari per esempio. |
Dark_70,
Quote:
|
Io nel negozio dove vado a prendere i pesci una volta ho visto 2 Velifere femmina con una decina di avanotti (presumo velifera)
e anche loro non se li filavano, premetto che però sia le velifere adulte che gli avanotti erano muribondi, si capiva chiaramente che avevano qualcosa di strano, non erano di salute buona.... |
Quote:
intendevo quali altri comportamenti... ;-) Malloppo, è naturale che i pesci malati o sofferenti non abbiano alcun appetito. Quindi l'esempio non è, diciamo, molto pertinente ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl