![]() |
Si va avanti (aggiornato)
Sono al 15 giorni di maturazione del filtro e direi che in linea di massima sta procedendo tutto benino se non che oggi ho trovato una foglia mangiucchiata e controllando bene ho visto due vermetti pelosi sul verde bianco in acquario. Non ho idea di come si chiamino, posterò le foto nella sezione per identificarli.
I valori sono: NO2 <0,3 (non ho ancora avuto il picco) PH 7 costante e KH 2 costante l' acquario è da 200 litri, illumino con 4 neon t8 da 30w 6 ore al giorno e fertilizzo con Brighty k tutti i giorni con 5 ml. Vi posto le foto, sono ben accette critiche e consigli. |
Robbby, complimenti davvero!
molto bello! Bello anche il filtro ricoperto con muschio di Java! Di luce vedo che ne hai abbastanza (0,6 Wat per litro). Fertilizzi con CO2? Per avere il Kh così basso usi acqua da osmosi? Che test usi per l'acqua? a stick o a reagente? NO2 = 0,3 è alto! se è minore bisognerebbe sapere di quanto! |
Ops.. ho visto adesso nella foto il diffusore della Askoll!
E' davvero il tuo primo acquario? |
bello e ben fatto!! ;-)
|
Ma si vede da 2 lati?
Max |
Molto bello veramente, l'idea di ricoprire il filtro con il muschio è ottima. Prova a nascondere il diffusore magari in un due due lati dove non si guarda... Per avere KH cosi basso per forza di cose userà acqua osmotica. In un futuro le prime modifiche che farei sono: filtro esterno (guadagni molto spazio) e neon T5.
Ma anche cosi fa veramente un ottima figura #36# |
poveretto nessuno ti ha risposto del verme... e non lo farò nemmeno io perchè non ne ho idea, sembra un bruco...
QUello che volevo dirti è complimenti bellissimo! Volevo chiederti.. ma il muschio li, messo cosi, non ostruisce l'aspirazione del filtro? (o il filtro prende acqua da dietro? non lo conosco) |
Stupendo il tuo acquario...
complimenti... |
Mi piace, ottima la disposizione delle piante #70
|
Beh intanto grazie mille per tutti gli apprezzamenti :-)) grazie veramente. Ora cercherò di rispondere a tutte le domande, dunque:
è il primo acquario gestito da me, in realtà avevo già praticamente tutto per precedenti allestimente mal riusciti da parte di mio padre, non uso acqua osmotica ma ho il fondo della ada quindi i primi tempi dovrebbe essere normale avere il kh molto basso, si vede da tre lati in realtà anche dal lato stretto, il muschio non dovrebbe creare problemi al filtro dato che in prossimità dell' apertura ho lasciato uno spazio e purtroppo in fase di allestimento si è creato anche un' altro foro poco sopra poichè ho lasciato il termostato acceso e si è sciolta la plastica #06, se creerà problemi lo cambierò con uno esterno. Gli no2 risultano <0,3 secondo test a reagente della tetra. Posterò altre foto durante la fase di sviluppo. Grazie ancora a tutti :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl