![]() |
Aiuto raga, Schiumatoio nanoreef!
Ciao a tutti carissimi amici, volevo sottoporvi un quesito: come mai il mio schiumatoio in 7 mesi non ha mai schiumato nulla??? Bel mistero no??? :-)) Il mio nano è un 50 litri netti, con 2 occellaris e qualche corallo molle, quindi credo che come carico organico ne ho abbastanza no? come mai il mio produce solo una schiuma bianca come un bagnoschiuma per capirci... Non mi chiedete i valori perchè purtroppo non li sò, non li ho mai fatti #12 Lo curo molto e non ho mai avuto nessun tipo di problema, per questo non ho mai avuto la curiosità di verificare i valori. lo schiumatoio è un Reef octopus nanoskim, è per acquari fino a 100 litri, quindi credo sia ben dimensionato, no?
PS: foto della mia vasca fatte ieri sera, e la foto dello schiumatoio è il modello che ho io. Grazie anticipatamente ragazzi e buona giornata. |
Ciao,
be se non hai mai fatto test, ti cosnsiglio di procurarteli al piu presto.... magari li hai a posto ma cosi a occhio mi sa che sei basso sicuramente di MG e CA (lasciamo perdere se sono bilanciati o meno) lo dico pechè mi sembra che di coralline non ne hai ......ma è un dettaglio...poi Po4/no3/kh non mi pronuncio in 50litri (anche se netti) sono pochini per una coppia di ocellaris....prima o poi (skimmer o no) avrai dei (grossi) problemi ....tradotto i pinnuti inquinano parecchio e un sistema con cosi pochi litri non ce la fa a smaltire tutto questo carico organico....indi a meio/lungo periodo "implode" ...non sto gufando (lungi da me) ma secondome stai rischiando parecchio meglio che il coperchio (se ti è possibile) toglierlo...nei reef meglio la vasca a "cielo aperto" favorisce gli scambi gassosi Lo ski in questione non mi convince .....gli unici ski piccolini e seri o quantomeno performanti sono il Tunze nanodoc o il Deltec...gli altri sono poco piu che giocattolini... ciao |
confermo, io mi trovo benissimo col tunze
|
è rumoroso? ma quindi non c'è un motivo per cui non mi schiuma?
|
il mio tunze non si sente nemmeno
|
Ciao, io ho il tuo stesso schiumatoio in un nano da 35l netti, partito da un mese col metodo xaqua. Popolazione 2 sinularia, 1 ricordea, 1 zoanthus, 1 lumaca. La schiuma è sempre stata bianca e lo schiumato acquoso, i vaolri sono perfetti, pensavo fosse x il poco carico organico ma a quanto pare non è cosi visto che succede anche a te dopo 7 mesi e con 2 pagliaccio! Io ho messo un rubinetto tipo quelli per l'irrigazione al tubicino dell'aria e ho ridotto il flusso delle bollicine cos' dovrebbe schiumare un po più asciutto, ma mi sa che è meglio che lo cambio...a te si riempie la vasca di bollicine? io sto pensando di passare al tunza 9002 anche perchè vorrei allevare gli sps...
|
Io mio tunze 9002 schiuma anche marrone scuro, dipende come lo regolo..
|
si, mi riempie la vasca di bollicine piccolissime, che si notano soprattutto a luci accese.
|
Direi prorpio che passo al tunze 2009; ci sarà un motivo se costa il doppio...l'octopus stava in dotazione al nano che ho comprato, il proreef acquarium. Ma il tunze 9002 le lascia scappare le bollicine nella vasca?
|
il mio sincermante no. L'unica pecca è che è un pò difficile a da regolare per bene, nel senso che ci vogliono un paio di giorni. Per il resto non si sente nemmeno e schiuma davvero bene
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl