![]() |
co2-e pesci
domanda forse inutile, ma vorrei sapere quanto la co2 immessa artificialmente nell'acquario dia fastidio ai pesci e se crea qualche problema di salute, grazie
|
...quando è troppa e/o non ben regolata, o il kh è troppo basso e si creano sbalzi di ph.
per questo è fondamentale inserirla sapendo le esigenze dei pesci, i valori di partenza e quelli che si vogliono raggiungere ed eseguire costanti misurazioni del ph, consultando la tabella che lo mette in relazione col kh e la quantità di co2: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp ciao, ba |
La seguente tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp ti dice quanta CO2 è opportuno avere in vasca. Nella zona azzurra i pesci stanno benone, ma le piante, specie quelle esigenti, possono stentare, nella zona gialla le piante stanno benone, ma i pesci un po' meno, specie certe specie e nella zona verde dovrebbero stare tutti bene. Ovviamente per usare la tabella sopra riportata è necessario conoscere con una certa precisione pH e KH dell'acqua e non usare altri acidificanti oltre alla CO2 (se questo accade, la tabella non è più affidabile) ;-) |
i miei valori in un acquario di 180litri circa con quattro oranda avviato da più di un mese sono : nitriti 0,1 nitrati 60 l'acqua del rubinetto ne contiene circa la metà ph7/7.5 kh4 fosfati 0,1 ora le bolle sono dieci al minuto, che dici può andare bene? valori prima di immettere la co2
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl