AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   ferromagnetico lontano da lampada (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213791)

hibis80 03-11-2009 19:45

ferromagnetico lontano da lampada
 
ciao a tutti.
posso mettere il ballast ferromagnetico, l'accenditore e il condensatore in una scatola dentro il mobile, a circa un metro e mezzo dalla lampada?

Per alimentare una 250w, il condensatore che caratteristiche deve avere?

miky 03-11-2009 20:05

Io li avevo delle 150 sotto il mobile e non c'era nessun problema, vendono già tutto copleto devi metterci solo i fili.
Ciao

maurofire 03-11-2009 21:01

nessun problema.

SamuaL 03-11-2009 23:13

Io ho fissato l'accenditore sulla slitta del lumenarc (quindi a pochi cm dalla lampada) e il ferromagnetico in terrazza.. nessun problema! :-)

GIMMI 04-11-2009 01:13

per gli elettronici della sonlight ho chiamato loro direttamente e mi hanno detto che oltre ai due metri che escono dall'alimentatore se ne possono mettere altri 15 tra lampada ed alimentatore.
buona acqua
Max

IVANO 04-11-2009 09:24

hibis80, puoi metterli senza problema..ricorda solo di areare bene e di non metterli in uno scatolotto chiuso, scaldano parecchio

GIMMI 04-11-2009 10:39

IVANO, infatti, visto che è un problema comune, mi hanno confermato a voce (il tecnico che ho sentito per il sonlight) che i loro alimentatori, che sono elettronici, non scaldano mentre credo che per i ferromagnetici questo problema esista.

scusate, mi spiegate perchè si continuano ad utilizzare i ferromagnetici che scaldano e consumano al posto degli elettronici ...... se è solo un problema di costo di acquisto non è ampiamente giustificato??
ciao
Max

SamuaL 04-11-2009 12:22

Secondo me la storia che con l'elettronico si consumi di meno è una bufala.
La scelta tra ferromagnetico ed elettronico determina il tipo di lampada che si vuole accendere. .... anche se ultimamente siamo in tanti ad alimentare lampade "americane" (2,15A) con i ferromagnetici da 3A

GIMMI 04-11-2009 13:06

certo che è un ginepraio...ci vorrebbe un esperto elettricista/ elettronico che si rimbocca le maniche e chiarisce alla comunità un pò di cose perchè mi sto rendendo conto che di confusione ne esiste molta.......

a buon intenditor.......

ciao

SamuaL 04-11-2009 13:17

Sai la confusione al massimo è sulla storia del risparmio. Addirittura c'è confusione se il rifasatore con il ferromagnetico aiuti a pagare più o meno corrente. Comunque..
Io fino a poco tempo fà usavo le BLV che sono adatte al ferromagnetico 3A. e fino a qua nessuna confusione.
Poi, con "l'avvento" delle lampade cinesi o americane a 20#25 € l'una.. in molti hanno (abbiamo) deciso di rimestare un pò le carte. Sovralimentandole sicuramente si ottiene una luce più intensa (per lo meno per l'occhio) ma durano meno; nonostante ciò, visto il costo irrisorio, conviene. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09365 seconds with 13 queries