![]() |
riduttore di pressione aquili, ma come funziona??
buona sera a tutti, il titolo parla da se ho problemi con il mio riduttore di pressione aquili. nn riesco più a regolare le bolle di co2 in uscita.
il riduttore ha 3 valvole, una in basso che si puo aprire o chiudere solo con una chiave inglese, e 2 ion alto di cui 1 si apre e chiude con una chiavetta esagonale e l altra è rotonda zigrinata per essere aperta e chiusa manualmente. il problema sta nel fatto che la prima nn so a cosa serve! la seconda ( quella con la chiave esagonale) pare nn funzionare piu. il tutto si regola solo con la terza ma richiede troppa precisione epr poter essere fatto a mano. mi sapete spiegare il funzionamento di questo riduttore?? |
Elio87, metti una foto, ci sono poiu modelli.L?unica cosa cerca è che la prima valvola non va toccata perchè è quella che regola il rapporto tra stadio primaio e secondario, quindi dai 60 bar della bombola ai 2-3 bar di normale pressione di lavoro
|
il fatto è che ho questo riduttore da un anno e mezzo molto probabilmente ho mosso anche quella valvola. in che posizione dovrebbe essere?? tutta aperta o chiusa? ora metto una foto.
|
il modello è questo
|
Elio87, l'unica regolazione possibile è la vite a brugola che vedi nel profilo a sx in alto...regolazione fine della Co2
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl