![]() |
il mio primo acquario dopo la boccia del pesce rosso
ciao a tutti. scrivo su questo forum perchè ho intenzione di acquistare il mio primo acquario e vorrei a riguardo qualche consiglio per essere certo di fare la scelta giusta. i miei dubbi maggiori sono sul posizionamento. ho a disposizione infatti uno scaffale di una libreria di ampiezza 55x38 e altezza variabile. ho visto in un negozio un'ottima offerta per un birby da 40 litri di dimensioni 50x30x40 a 55 euro. la libreria non è esposta alla luce ma è in legno. mi chiedevo se fosse proprio così sbagliato come posizionamento. (pensavo per esempio alla possibilità che l'acquario perda acqua in quantità da rvinare il mobile).
inoltre ho letto in giro che l'acquario piccolo è difficile da pulire; pensate possa essere il mio caso? vi chiedo tutte queste cose perchè comprendo quanto sia importante il corretto allestimento per un acquario; ma allo stesso tempo non vorrei che mi stia facendo troppi problemi inutili che mi porteranno a rinunciare. aspetto impazientemente vostri consigli grazie in anticipo :-) :-)) |
Considera anche il fatto che, con un rapido calcolo, il tutto dovrebbe pesare una 70ina di kg. La libreria li regge?
|
MonstruM, ha perfettamente ragione.. difficilmente una mensola di una libreria riesce a sopportare 70Kg... stai attento...
un pò d'acqua nei cambi è normale che possa cadere sul mobile, ma se ti attrezzi bene potrai ben risolvere. Se decidi di metterlo in libreria tienite piuttosto alto così da poter lavorare comodamente sul tuo acquario. Un acquario piccolo non è più difficile da pulire, ha forse solo bisogno di più attenzioni, naturalmente tutto relativo alla popolazione che andrai ad inserire e all'allestimento... |
un ripiano di una normale libreria in genere non regge più di 40 kg., io non lo farei ;-)
|
faccio qualche prova di carico?? in ogni caso si tratta del fondo della libreria al di sopra di quattro cassetti...poi dovrebbe essere legno massello...provo
|
non puoi fare una prova perchè un conto è caricare un ripiano per 10min e un conto è tenerci sopra un carico di 70Kg per due , cinque o dieci anni...
|
ovviamente...non parlavo di provare se si spezza..ma di vedere quanto s'inarcasse...non l'ho ancora data scienza delle costruzioni ma sono pur sempre in ingegneria ;-)
|
Quote:
CRIIIICKKKK CRASHHHHH SPLASHHHHH -05 -05 -05 |
o quanto meno noterai un certo sforzo nell'aprire il cassetto più vicino ad essa; strutturalmente una cassettiera non è adatta a questo tipo di carichi, non riesci proprio a trovare un angolino dove mettere un apposito mobiletto per acquari?
A questo punto mi permetto di suggerirti il cubo della wave che viene venduto con il suo mobiletto compreso di antina; costa un po' di più ma se guardi bene ci sono offerte anche per quello ;-) Comunque è vero un acquario piccolo da più da fare di uno di medie dimensioni sui 90/100 lt., anche perché ogni piccolo errore può causare grossi problemi; devi subito eliminare foglie cadute, eventuali pesciolini deceduti, dosare con gran precisione ogni prodotto che introduci... |
potrei provare a mettere qualcosa di più resistente tra la mensola e l'acquario?nn so..oppure delle L di sotto ma penso renderebbero problemi con i cassetti...cmq solo per rendervi megli l'idea si tratta di un mobile vecchia marina...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl