AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   limnophila sessiflora: mutazione? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=213636)

Kwisatz 02-11-2009 16:28

limnophila sessiflora: mutazione?
 
DA circa una settimana mi sono accorto che nel groviglio informe che erano circa 7 piante di sessiflora non regolarmente potate(avevano raggiunti i 70 cm in una vasca alta circa 40) c'era una pianta strana...così l'ho presa con molta fatica e spostata.

Questa è la pianta nella totalità(con allegato discus) come potete vedere comincia come sessiflora e finisce come qualcos'altro.
http://img265.imageshack.us/img265/6996/img1900p.th.jpg

Qua invece c'è la pianta fuori dall'acqua: forma delle foglie particolarmente strana
http://img249.imageshack.us/img249/7985/img1902.th.jpg

Qua un particolare della cima della pianta, che presenta questa forma strana boh
http://img204.imageshack.us/img204/4165/img1903b.th.jpg

Edwards 02-11-2009 18:16

Probabilmente ha qualche problema...
Dubito che da una pianta, possa nascerne un altra.
Dovresti potarle appena raggiungono il limite in maniera da permettere alla pianta di ricevere più luce e far nascere, tramite le talee, altre piantine, sgravando la pianta madre...

I valori in acqua sono ok?
Non vedo il profilo compilato.

Kwisatz 02-11-2009 18:52

beh calcola fertilizzo completamente con seachem, come luce ho 150w hqi su 160#170 litri non so dirti precisamente per 10 ore al giorno, fondo rifertilizzato ogni 3 mesi con ada multi-bottom, la sessiflora non ha bisogno di valori ottimali per crescere bene, cresce e lo fa in continuazione...e sembra comunque di un bel colore, il fusto è resistente come nelle altre parti(quelle normali) della pianta, le foglie idem, e cresce anche un po' più velocemente delle sorelle...

Kwisatz 03-11-2009 21:00

niente ragazzi? Entropy?

Tropius 03-11-2009 21:35

si tratta semplicemente della forma emersa, sicuro che non ti ricordi niente? ;-)

Kwisatz 04-11-2009 11:45

ho la sensazione che mi sfugge qualcosa di molto stupido...eppure non sta prendendo la fisionomia della forma sommersa anche se ormai è una settimana che sta sott'acqua...grazie tropius per avermi svelato l'arcano(cmq assomiglia a qualcosa ma non so cosa)

babaferu 04-11-2009 14:44

Kwisatz, non prende la fisionomia della forma sommersa!!! non è un trasformer, è una pianta!
ciao, ba

Kwisatz 04-11-2009 17:02

si, ma ad esempio l'echinodorus quando emette nuove foglie queste non hanno più la classica forma tonda che hanno emerse(parlo della ozelot)

io mi riferivo appunto ai nuovi "piani" di foglie :-)) :-)) vabbè

babaferu 04-11-2009 17:23

Quote:

Originariamente inviata da Kwisatz

io mi riferivo appunto ai nuovi "piani" di foglie :-)) :-)) vabbè

beh, allora si!

Tropius 04-11-2009 21:33

semplicemente, le piante acquatiche subiscono adattamenti morfologici a seconda della situazione in cui si trovano: alle volte le si potrebbe scambiare per due esemplari di specie diverse, mentre sono la stessa medesima pianta.

Nel tuo caso gli steli hanno iniziato il naturale procedimento di innalzamento dal livello dell'acqua; le foglie hanno assunto la forma emersa (aspetto generale più robusto, foglie più corte e carnose) per poi protrarsi nella fioritura.
Ora che le hai reinserite in acqua, i nuovi getti avranno forma sommersa ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08536 seconds with 13 queries