![]() |
avvio nuova vasca
ragazzi sto avviando la nuva vasca e quindi comprando tutto cio che mi puo servire per una buona partenza fino ad ora non avevo sump -04 ed avevo una tinozza chiavi in mano il red sea max 130....
ora la nuova vasca a mia disposizione e la seguente che allestiro con dsb e circa 45 ko di rocce 25 li ho già vasca 90x60xh55 (300 litri lordi) scarico x aqua separato (a sinistra mandata e a destra scarico) sump 70x50xh45 + rabocco separato da circa 50 litri skimmer BM 150 che ho già (prso sul mercatino) osmoregolatore tunze 3155 (anche questo di mio possesso) riscaldatore 300Watt bastano (sapete ne ho uno) quello che manca sono palfoniera che devo per forze di causa mettere a bordo vasca e non sospesa (se avete altre idee che prevedono sospensione ma senza tirati che partono dal sofitto o mensole fatemelo sapere... ero orientato verso una blau 39x8 movimento? risalita? aspetto vostri consignli grazie in anticipo |
Risalita dipende se come nell'altro post ci attacchi qualcosa, se vai liscio una 1250 dovrebbe andare, se fai più mandate per varie attrezzature allora serve una 1260 e un pò di conti.
Plafoniera costa uno sproposito ma è molto bella la Liton, sia in versione 8*39 o con l'hqi più t5. Movimento se sei impaccato prendi un controller hydor e un paio di koralia 4 o 5... o se metti bene la rocciata una vortech. Secondo me se fai veramente un dsb tutte quelle rocce non servono, almeno da come vedo gli altri... e poi è proprio il bello del dsb, tanto spazio e poche rocce. Ciaps |
gian.luca, la risalita penso che la sfruttero solo per il letto fluido anche perche passera un po di tempo prima che mi serva realmente un reattore di calcio
per la plafoniera quello che mi interessa maggiormente e il metodo per poterla installare visto che non mi passa nemmeno per la testa di bucare pareti o soffitto uno perchè non ho dove prendere corrnte tranne che in basso e due perchè in quella parete in alto passano i tubi dei termosifoni... peri il movimento vorrei solo la cosa migliore per gli animali che intendo allevare (lps sps molli e pesci) se poi il metodo migliore è costoso cerchero di attrezzarmi gradualmente.... magari sfruttando il mercatino... il dsb che faro sara 10 11 cm max (circa 80 kg sabbia viva forse piu) la scelta di cosi tante rocce (in realta ne servirebbero 60 kg circa per un berlinese puro) ricade sul fatto che non voglio tenere troppo a lungo le due vascghe in funzione contemporaneamente e visto che un dsb per maturare corettamente richiede minino 4 mesi devo affidare lo smaltimento degli inquinanti a rocce e sckimmer... |
Per la risalita mi farei bastare la 1250 che la 1260 consuma un'ira di dio.
Forse puoi più semplicemente usare la 1250 solamente per la risalita e mettere una pompetta tranqulla sul letto fluido da usare solo quando serve. Per la plafoniera intendevo questa http://www.acquariodiscount.it/Illum...aqliteon_b.jpg era quella che mi sarei fatto se prendevo l'aquamar. Purtroppo le soluzioni da appese alla vasca sono poche e a volte sono abbastanza tristi. Questa mi piaceva parecchio anche se non proprio a buon mercato. Per le pompe io fare una rocciata per sfruttare la vortec, mi piace molto che è compatta e poco invasiva. Se invece preferisci altre soluzioni sul mercatino di wavemaker della hydor se n'è visto uno solo, è più facile con tunze che di controller e pompe elettroniche se ne trovano parecchie... per il modello però non saprei, quelle non le conosco. Vedi te per le rocce ma di animali non ne hai molti, farei un pensierino a rivenderli al mercatino e fare un bel dsb con molto spazio libero. Prima li vendi e poi metti su la nuova. Ciaps |
Opppps per la Lion come non detto, fanno solo la 6*39 e non la 8... è vero all'epoca ero orientato per la 6...
|
ok per una 1250 per la risalita
la plafoniera bella ma costa quanto un rene... preferisco le tristi staffe ad L del kit supplementare blau che costa la metà, sempre che non trovo un sistema di staffe universale da mettere dietro la vasca che mi permetta di appendere plafoniere per il movimento avevo pensato ad un primo step con due koralia 4 12 volt e in seguito la centralina (sempre che si possano pilotare senza non le conosco) per i miei pochi animali non ho intenzione di venderli perche ci sono affezionato e poi non realizzerei i soldi che ci ho speso ma sopratutto perchè adoro guardare la mia vaschetta a volte ci sto le ore.... #12 le rocce se vedo che sono troppe ho sempre una sump dove metterne un po magari ci butto un paio di nenon (non in acqua e :-D ) e quando il dsb e maturo le tolgo e poi più rocce ho e meglio me le capo per la rocciata di cui o gia una mezza idea |
Quote:
|
Se non erro le koralia 12 v vanno solo col controller, non ti danno l'alimentatore con le pompe
|
gian.luca, #24 devo fare una ricerchina
altrimenti potrei avere due di queste a due soldi per il momento http://www.natura-amica.it/img/AQ%20NEAWE%20POMPA.jpg |
mha...io lo vedo un'errore mettere tante rocce sopra un DSB,rischi che non parta come si deve con i casini del caso.
Per le pompe se riesci fai una spesa unica subito,io avrei optato per le 6055 elettroniche...ma anche le koralia sembrano andare bene. Oppure come hai detto se ora sei a secco con i dindi (come taaaaaanti) prendi quelle ultime elencate,al massimo ne metti 3 invece che due. Ricorda che un DSB richiede fin da subito un buon movimento,possibilmente laminare,questo per impedire alla sabbia di muoversi troppo,ma avere un movimento buono sulla superfice. Quindi dovrai tribolare parecchio per trovare il bandolo della matassa ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl