![]() |
con la mia ILLUMINAZIONE..che PIANTE posso inserire!?
salve, ero nel dubbio se il post andava inserito in "illuminazione" o in "piante", quindi mi scuso fin d'ora, se la mia scelta e' sbagliata....
proprio in qst giorni devo riavviare il mio acquario petcompany 100x30x40 dopo innumerevoli problemi che avevano portato al mio avvilimento ed al conseguente sfascio dell'acquario...rieccomi all'opera premettendo chein vasca ho SOLO 2 t8 da 25w (e per il momento non ne metterlo altri, al max riusciro' a mettere un terzo t8...ma non ora!) con qst illuminazione, considerate le dimenzioni della vasca ed infine che vorrei mettere in vasca solo poecilidi, qlk lumaca azzurra (se le trovo), un pulitore di vetro e qualche pulitore di fondo.... detto qst, sapreste consigliarmi qlk varieta' di pianta che possa non solo "soprasvvivere" ma anche "vivere" degnamente!? |
Allora avresti 0,5 w/l, quindi la scelta delle piante è abbastanza limitata, per darti degli spunti puoi mettere delle Anubias, Vallisneria, Echinodorus, Cryptocoryne, Ceratophyllum, Riccia fluitans come pianta galleggiante se ti piace, tutti i muschi che ti pare e forse anche Hydrocotyle leucocephala, ma per questa è meglio un'illuminazione leggermente superiore....
Per tutte le piante che ti ho detto, tranne le Crypto, non è necessario il fondo fertilizzato, ma se ce lo metti tanto di guadagnato, male non fa ;-) Per il fatto "vivere o sopravvivere" le piante non è che lasciano molta scelta: o vivono bene e crescono, oppure non crescono e piano piano deperiscono e muoiono.... |
sapevo che ad illuminazione ero moooolto limitata...
ora do uno sguardo a qst piante... ps per le piante che mi hai indicato tu che tipo di fertilizzazione devo usare visto che...il fondo fertile non e' indispensabile!? |
Guarda, a me queste piante crescono tranquillamente senza fertilizzante, bastano gli oligoelementi sciolti in acqua, ma dato che ogni vasca è una storia a parte, inizia vedendo se ti crescono senza aggiungere nulla: se vedi che non crescono o magari ti sembrano deperite, aggiungi un qualsiasi fertilizzante da colonna d'acqua, ovvero uno di quelli liquidi che dosi un tot a litro....io mi sono trovato bene con la linea Dennerle, ma per quelle piante poco esigenti uno vale l'altro....
|
grazie mille! almeno qst problema e' risolto...
onestamente a parte anubias, echinodorus e cripotocorine, le altre piante che mi hai indicato non i piacciono proprio... speriamo che qst...cresendo possano fare da rifugio ai piccoli avannotti di poecilidi! grazie mille! ora ritorno, all'altro topic... |
Personalmento adoro la Vallisneria... :-)) copre il fondo che è uno spettacolo, l'unico "difetto" è che cresce molto rapidamente e stolona dappertutto....
Se gestisci bene gli spazi, anche con quelle 3 specie viene fuori una bella vasca ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl