![]() |
Sabbia sul fondo
Salve a tutti,
volevo chiedervi, quale è il metodo migliore per inserire 3-4 mm di sabbia sul fondo della mia vasca senza fare troppi danni. Vi posto anche una foto della vasca. |
pasantop, -05 questa vasca è stupenda! Presentala come si deve in mostra e descrivi... Per ora fossi in te non metterei la sabbia... troppi ciano... Migliora il movimento sul fondo ed in superficie... Magari una pompa più verso l'alto e l'altra verso il basso... Appena risolvi questi problemi inserisci la sabbia...
Comunque io l'ho messa 2 giorni fa... prima ho sifonato molto bene il fondo aspirando tutto l'aspirabile e soffiando dietro le rocce per rimuovere il più possibile, poi ho sciacquato la sabbia molto molto bene (dentro una fodera di cuscinoho messo la sabbia e l'ho filtrata per 15 minuti abbondanti), risciacquata con osmosi poi stesa per mezz'oretta e inserita con le mani poco per volta... Nulla di tragico insomma... |
guarda io ero restio alla sabbia
ma dopo che ne ho messo 3 4 cm non ci penso proprio a toglierla ci sono diverse linee di pensiero riguardo alla spolverata io dopo che ho visto cosa ce dentro quella sabbia in vasca da poco piu di 1 mese sono dell'idea che 4 cm di sabbia non sono un dsb ma aiuta tantissimo il sistema non hai idea di quanta fauna ce dentro quindi risolvi il problema ciano e poi inserisci pure 3 4 cm e non mm io lo fatto con una tazzina da caffe poco alla volta senza farla cadere dall'alto inserisci la tazzina fino al fondo e poi dai il giro cade a csaccio cosi da subito un impressione di naturale ondulata e bella da vedere |
Bella vasca! (quella dietro e' una gorgoniaarancio bianca?? me l'hanno regalata e non so' come posizionarla, si sta' rovinando, i tessuti diventano trasparenti, forse troppa luce..., boh!)
Se ti puo' essere di aiuto in quanto alla sabbia mi sono fatto un idea leggendo migliaia di post! :-)) Senza gli inquinanti sono minori ma con viene conolizzata confermo, 2-3 cm da un miliardio di microfauna!.. Altro fatto interessante e certo e' che la giustificata "moda" del senza sabbia e' prevalentemente italiana, frequento spesso i forum tedeschi, portoghesi, e americani e quasi tutti ce l'hanno, magari usano le resine ma io alla sabbia non ci rinuncio manco morto!! :-)) Saluti |
Sono interessato anch'io ad una spolveratina di sabbia viva... il problema è inserirla anche "sotto" la rocciata (ho un po' di vetro a vista), vedrò come risolvere.
Piuttosto tutto il sedimendo espulso dalle rocce va tolto prima di inserire la sabbia?? #24 |
nique, io prima di metterla ho passato la pompa dietro e tirato a lucido il fondo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl