![]() |
La mia vasca principale: sviluppi dopo 1 anno e mezzo
Ciao a tutti !
Dopo più di un anno di immersione nell'acquariofilia ed una miriade di post letti, ecco cosa ho creato. La vasca è molto disordinata, ho aggiunto più piante possibili, compatibilmente con la luce che ho. La fauna è composta solo da gasteropodi e red cherry, gli ancytrus li darò presto via. Al centro trovate la Crypto Parva, quella con le foglie basse è quella che possiedo da quasi un anno, le altre le ho prese ieri, infatti sono più in salute. Sullo sfondo trovate la Crinum Thianum e la Vallisneria. Sui tronchi ho messo delle anubias e microsorium. Sulla destra ho messo una pianta della quale non ricordo il nome, che sembra soffrire per la poca luce a disposizione.. A sinistra trovate la crypto wendtii Ecco le foto (fronte e retro): http://img266.imageshack.us/gal.php?g=1000213.jpg Come piante galleggianti ho della pistia, ceratophillum demersum e dell'egeria densa (questo perchè sto tentando di combattere una forte infestazione di BBA). Oggi ho avviato la CO2 a gel e presto aggiungerò un secondo neon, uguale a quello attuale. Cambierò anche la plafoniera, sempre fai da te, che distanzierò di qualche cm dall'acqua, a differenza di quella attuale, ricavata da un pezzo di rullo di tapparella. Fertilizzo in dosi minime solo il ferropol della JBL da aggiungere ad ogni cambio d'acqua. Ho sospeso quella giornaliera con il ferropol24 poichè sospettavo che facesse più bene alle BBA che alle piante. Vi chiedo: che ve ne pare ? Cosa mi suggerite per migliorare la situazione ? Perdonatemi poichè non faccio i test dell'acqua da molto tempo |
Quote:
Per migliorare devi studiare meglio il layout, che è piatto sia come disposizionde del fondo, che come arredi... le piante inoltre crescono in ordine sparso. In pratica ti serve un progettino da seguire, anche con modifiche graduali senza stravolgere tutto. |
Quote:
|
Giusto, è per questo che di pesci non ne ho più, terrò solo red cherry che sono un pò più tolleranti, anche se uso tutti gli accorgimenti del caso descritti nelle guide quando cambio l'acqua, alimento i pesci e così via.
Il mio dubbio più grande riguardava la necessità di fertilizzare o meno, perchè la parva e la pianta che ho sulla destra mi sembra che necessitino di fertilizzazione. Vedrò come cresceranno con l'inserimento della CO2 a gel e del secondo neon. Per quanto riguarda il layput, ho fatto il grosso errore di mettere sia a sinistra che a destra piante che vogliono molta luce e piante che ne vogliono poca. Vedrò di inventarmi qualcosa, nel frattempo grazie, ogni consuglio sarà ben accetto. |
Mizar, io sfoltirei la vallisneria...sta facendo un groviglio di foglie in superficie che secondo me non è il massimo da vedere...e poi, sempre IMHO, le criptocoryne a sinistra sono troppo attaccate tra di loro..dovrebbero essere più distanziate...ultima cosa, un legnetto in mezzo per dare profondita alla vasca non ci starebbe male.. ;-)
ciao |
Mizar, se terrai in vasca le red cherry la fertilizzazione è meglio evitarla, sono estremamente sensibili alla presenza di sostanze come i metalli...e se tieni loro considera anche il fatto che sono molto più sensibili della maggior parte dei pesci, e che quindi i valori dovrai misurarli più spesso... ;-)
|
Il groviglio sopra non è dovuto tanto alla vallisneria, quanto alla crinum thianum.
L'unici problema è che mentre le foglie della vallisneria le posso accorciare, quelle della crinum no, perchè altrimenti crescerebbero gialle dal taglio in poi. Alcune sono lunghe metri, la soluzione che ho trovato è stata quella di raccoglierle in superficie per creare una zona d'ombra al legno con sopra le anubias. Per quanto riguarda la rimozione delle crypto, ogni volta che estraggo una pianta radicata mi viene su un chilo e mezzo di terra. A volte mi chiedo se ci sia rimasto qualcosa li sotto ! |
La vostra opinione:
potrei spostare il legno sulla destra, quello con sopra la microsorium, sulla sinistra, accavalladolo al legno con su le anubias. Se riuscissi a farcelo stare, avrei le piante che vogliono ombra sulla sinistra, e sopra potrei metterci le galleggianti per fare il cono d'mbra, e sulla destra tutto lo spazio libero e pianeggiante per le piante che vogliono luce. Che dite ? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl