AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21317)

lele40 12-11-2005 10:26

nuova vasca
 
tra qualche giorno iniziera la fase di maturazione del filtro per il nuovo acquario per pesci di acqua fredda la vasca e 90 litri lordi.avrei alcune domande da fare:
1posso realizzare un filtro identco a quello tropicale?.ovvero composto da lana di perlon e cannolicchi o serve un filtro particolare.
2 posso usare gli stessi attivatori batterici del tropicale (io uso nitrivec e denitrol)cn rela tivi biocondizioatori?
3 come mangimi ...ne ho uno scomparto pieno che uso per i tropicali vanno bene?
4 e' necessario termoriscaldatore
5 nn so' che tipo di carassius mettere in gni caso in che numero me ne consigliate.?
ciao a tutti e grazie.lele

gi.an.nin 12-11-2005 12:40

Allora,ti rispondo......
1...Si,un normale filtro,va bene, esterno ancora meglio....
2....Ok.....
3...No...Il mangime dev'essere specifico per pesci rossi
4...Si...Ma solo se scegli Orifiamma,cioè non il classico pesce
rosso,che comunque con quel litraggio sconsiglio caldamente....
Temperatura 22#23 gradi...
5....Vedi 4......Quantità....Sperando che opterai per Orifiamma..
Ti consiglio di prederne solo un paio,magari ti sembreranno
pochi,ma considera che crescono in fretta e arrivano
a misurare anche 15 cm....... #36#

lele40 12-11-2005 15:19

grazie,quindi assolutamentre nn prendere il tradiziponale pesce rosso ma puntare piu' su un paio di orifiamma.ancora grazie ciao lele

balabam 12-11-2005 16:30

ma non ci sono solo gli orifiamma... Io Ho nel mio acquario temperato 2 veiltail (orifiamma) assieme a una dozzina di tanichthys, che malgrado la loro presenza riescono a riprodursi continuamente... Sono pesci che x la mia esperienza possono convivere bene e "riempire" gli spazi vuoti... Inoltre puoi allevare due o tre ampullarie come organismi pulitori, a patto che la temperatura sia almeno di 20 gradi... Io nel mio temperato ho 2 veiltail, 2 ampullarie, 2 gastromyzon e come detto una dozzina di tan... ormai li ho da + di un anno e non hanno avuto mai problemi...

Come materiale filtrante io uso il lapillo vulcanico da pacciamatura x quell'acquario, ma solo perchè è + economico dei cannolicchi...

lele40 12-11-2005 18:30

mi spieghi cos'e' il lapillo vulcanico,la temp ho intenzione di tenerla sui 22 23 gradi.grazie

balabam 12-11-2005 19:32

http://www.tufitalia.it/photos/granu003.jpg
E' un materiale x la pacciamatura che si usa in giardinaggio... E' quella roccia leggera, rossiccia e ruvida che alcuni usano anche negli acquari come arredamento... Il lapillo si acquista di solito in sacchi da 25 o 50Kg (con cui si potrebbe riempire un filtro x un acquarione gigantesco!!!) spendendo pochi euro... E' molto poroso e credo che valga la pena di provarlo come materiale economico sostitutivo dei cannolicchi... Io come detto lo uso nel mio temperato...
L'unica cosa è che va lavato bene prima di inserirlo altrimenti rilascia una brutta sabbietta rossiccia che rende opaca l'acqua e si deposita sul fondo...

Ma vuoi allevare solo orifiamma o pensi di allevarli con altri animali?

Arvin Sloane 12-11-2005 19:57

Quote:

Originariamente inviata da balabam
http://www.tufitalia.it/photos/granu003.jpg
E' un materiale x la pacciamatura che si usa in giardinaggio... E' quella roccia leggera, rossiccia e ruvida che alcuni usano anche negli acquari come arredamento... Il lapillo si acquista di solito in sacchi da 25 o 50Kg (con cui si potrebbe riempire un filtro x un acquarione gigantesco!!!) spendendo pochi euro... E' molto poroso e credo che valga la pena di provarlo come materiale economico sostitutivo dei cannolicchi... Io come detto lo uso nel mio temperato...
L'unica cosa è che va lavato bene prima di inserirlo altrimenti rilascia una brutta sabbietta rossiccia che rende opaca l'acqua e si deposita sul fondo...

Ma vuoi allevare solo orifiamma o pensi di allevarli con altri animali?

Scusate se mi intrometto ma sono curioso: come ti trovi con questo lapillo? Funziona bene? Si sbriciola dopo tanto tempo o resta intatto.
Grazie e scusate ancora per l'off-topic. :-)

balabam 12-11-2005 20:02

No certo che non si sbriciola! E' roccia lavica porosa... Mi trovo bene nel senso che i nitriti sono a 0 e quindi i batteri si annidano in modo sufficiente... Però non so fare un confronto di prestazioni tra questo e i cannolicchi... bisognerebbe valutare anche altre cose x farlo, come la popolazione dell'acquario, le dimensioni del filtro, ecc...

lele40 12-11-2005 20:05

fantastico questo lapillo ,quindi si compera nei negozi di giardinaggio! secondo te si potrebbe usarlo anche anche come fondo?
ho intenzione di allevare solo orifiamma.ho fatto una ricerca per osservare i tani..,mi sembrano piccoli e con i pesci piccoli nn ho molta dimistichezza,inoltre da ricerche fatta sugli orifiamma nn predilogono i piccoli?cosa ne pensi?

balabam 12-11-2005 20:31

Quote:

fantastico questo lapillo ,quindi si compera nei negozi di giardinaggio! secondo te si potrebbe usarlo anche anche come fondo?
no è molto abrasivo... i pesci rossi non gradirebbero... e poi ha una granulometria troppo grossa! 1-2cm di solito...

Quote:

ho intenzione di allevare solo orifiamma.ho fatto una ricerca per osservare i tani..,mi sembrano piccoli e con i pesci piccoli nn ho molta dimistichezza,inoltre da ricerche fatta sugli orifiamma nn predilogono i piccoli?cosa ne pensi?
Mah... i miei veiltail non li guardano nemmeno... e anche se volessero corrergli dietro x mangiarli farebbero solo ridere :-D ... Quelli sono saette e i veiltail sono dei polentoni... Prima i tan li avevo addirittura assieme a due shubunkin (pesci rossi di forma normale) di una dozzina di cm e anche loro non ne hanno mai ucciso nessuno... Da qui dico che a mio parere la convivenza con gli orifiamma è + che possibile... E ho citato i tan tra tutti i pesciolini perchè in realtà anche loro come i pesci rossi sono pesci d'acqua fredda... che amano vivere a temperature tra i 15 e i 20 gradi, dove mostrano livree + sgargianti, pur adattandosi alle normali temperature di un acquario tropicale... a mio parere sono i pesciolini + facili in assoluto da allevare. La convivenza con gli orifiamma comporterebbe il fatto di prevedere due tipi di alimentazione un po' diversi... perchè i tan, soprattutto se non del tutto cresciuti, non riescono a mangiare il granulare x i pesci rossi e perchè prediligono alimentarsi dalla superficie... ergo gradiscono molto di + il cibo in scaglie...

Comunque in ogni caso un paio di ampullarie x tenere i vetri e l'arredamento puliti te le consiglio vivamente...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10410 seconds with 13 queries