![]() |
Filtro in un acquario marino
Ciao a tutti...mi chiamo Luca e dopo diversi anni che possiedo un acquario ad acqua dolce vorrei passare ad un marino.
Qui nel Forum si trovano diverse "citazioni" riguardanti l'utilizzo di un classico filtro biologico e non in un acquario marino. C'è chi dice che lo si puo utilizzare e c'è chi dice di no...c'è chi dice che lo si può utilizzare previa asportazione dei cannolicchi e delle spugne... Alla fine si può fare un sunto? Perchè non vanno usate queste parti filtranti? io ciò un conoscente che lui lo utilizza in un marino, e non ha mai avuto problemi di "sballo" dei valori dell'acqua o altro... Se io lo utilizzo devo assolutamente togliere la parte filtrante e cioè spugne e cannolicchi?Allora converrebbe non usarlo a questo punto in quanto senza questi componenti a poco serve;e poi, se io ciò l'intenzione di inserire poche rocce, il filtro non potrebbe ritornare utile?... Scusate se ho scritto cavolate ma non essendo un esperto...:) #06 |
pedrolandia, Ciao se se hai intenzione di allevare solo Pesci e qualche Corallo Molle lo puoi tranquillamente mettere.......se vuoi fare un acquario marino (Berlinese) ed allevare ogni tipo di Corallo ti servono solo Rocce vive, Luce, Schiumatoio e Pompe di movimento e quindi il Filtro biologico ti creerebbe solo problemi visto che produce Nitrati. ;-)
|
ciao e ben venuto dall'altra parte,il filtro si puo' utilizzare nel marino per una vasca di solo pesci e qualche mollo tolleranti a valori piu' alterati.....con vasche di sps (coralli duri) non si puo' usara ,perche' alla lunga porterebbe squilibri in vasca di p04 e no3 con il suo accumulo di sporcizia non smaltita dai batteri .se non hai la sump il filtro lo si puo' usare per carboni attivi e\o resine... ;-) spero di esserti stato di aiuto....
|
Mauri..., vedi che andimo sempre piu' d'accordo............. :-D
ps il mio problema continua, ieri ho effettuato un buon cambio stasera vediamo -28d# |
Allora schiumaoio certamente che si lo metto e pure delle pompe di movimento...Ma se non ho la quantità esatta di rocce vive, senza il filtro non corro il rischio che i valori siano sballati?
|
andrea81ac, Dimezza le dosi di Bak e Start2 e schiuma super bagnato.... :-)
|
Mauri..., li ho sospesi........pedrolandia, le rocce devono essere corrette e' il cuore del tuo acquario............tu vivresti senza cuore?
la quantita' e' 1kg ogni 6 lt con l'esperienza il rapporto sale..... |
andrea81ac, Non sospendere diminuisci se no ti si alzeranno i Fosfati dagli almeno una goccia al mattino e una alla sera di Start2 e il Bak 2 Gocce ogni 3 giorni. ;-)
|
Quote:
|
pedrolandia, sostanzialmente per piu motivi:
1 Rocce messe in sump in modo da avere vasca pulita 2 Vasca gestita con percolatori 3 Vasca con soli pesci tipo negli uffici dei telefilm americani |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl