AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Caridina ed acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212983)

Victor Von DOOM 27-10-2009 14:48

Caridina ed acqua fredda
 
Quali specie di Crostacei possono essere tenute a temperature minime di poco superiori o di poco inferiori ai 16°?
In particolare sono interessatto alle specie dei Generi Caridina, Neocaridina, Xiphocaris o comunque resistenti all'acqua lievemente salmastra ed incapaci di mangiare uova di pesci.
Grazie ;-)

Victor Von DOOM 27-10-2009 16:55

Mi basta anche cominciare a sapere se le ex-japonica reggono bene le temperature tra 15-20°C...
Il sale dovrebbero reggerlo visto che si riproducono in salmastro, no?
Poi, una curiosità: le multidentata (ex-japonica) che compriamo in negozio sono d'allevamento o di cattura?

aqqa 28-10-2009 04:40

Quote:

Mi basta anche cominciare a sapere se le ex-japonica reggono bene le temperature tra 15-20°C...
15 sei al limite, 20 va bene, 22#23 ancora meglio.
Quote:

Il sale dovrebbero reggerlo visto che si riproducono in salmastro, no?
si , nelle giuste quantità, e non sale da cucina ovviamente :-)

Quote:

Poi, una curiosità: le multidentata (ex-japonica) che compriamo in negozio sono d'allevamento o di cattura?
Boh! ma credo nel 99% dei casi di allevamento...

Victor Von DOOM 28-10-2009 13:31

Quote:

Originariamente inviata da aqqa
Quote:

Mi basta anche cominciare a sapere se le ex-japonica reggono bene le temperature tra 15-20°C...
15 sei al limite, 20 va bene, 22#23 ancora meglio.
Quote:

Il sale dovrebbero reggerlo visto che si riproducono in salmastro, no?
si , nelle giuste quantità, e non sale da cucina ovviamente :-)

Quote:

Poi, una curiosità: le multidentata (ex-japonica) che compriamo in negozio sono d'allevamento o di cattura?
Boh! ma credo nel 99% dei casi di allevamento...

1) Buono a sapersi...sotto i 15°C è improbabile si vada e comunque solo per un paio di mesi l'anno
2)bene...ovviamente uso sale per acquari marini, tranquillo ;-)
3)me lo auguro: odio quando vado a gravare sul bilancio dei selvatici (a meno che non riesca a riprodurli, ma con le multidentata è improbabile)

Victor Von DOOM 28-10-2009 13:33

A questo punto mi interesserebbe sapere un'altra cosa: le Caridina possono fare incetta di uova di killi dai mop o di uova in generale o le lasciano in pace?

elena67 28-10-2009 20:04

Quote:

Originariamente inviata da aqqa
Quote:


Il sale dovrebbero reggerlo visto che si riproducono in salmastro, no?
si , nelle giuste quantità, e non sale da cucina ovviamente :-)

Non ho idea se le Caridina multidentata "reggano" il salmastro: io le ho sempre tenute in acqua dolce e sono considerati gamberetti d'acqua dolce e non da acqua salmastra.
Si accoppiano in acqua dolce, la gestazione delle uova viene fatta mentre le madri sono in acqua dolce, il rilascio delle larve avviene in acqua dolce. Sono le larve che poi, in natura, vengono trasportate dalla corrente in acque salmastre dove passeranno vari stadi, fino a completo sviluppo. A questo punto gli animali risalgono la corrente e tornano in acqua dolce.

Questo ho letto in vari articoli e libri: a voi risulta diversamente?
La cosa vale per la C. multidentata; ho letto invece che in alcune specie di Macrobrachium, le femmine gravide si spostino in acque salmastre, dove libereranno le larve, per poi tornarsene in acqua dolce...

aqqa 29-10-2009 01:40

si elena, solo le larve necessitano di salmastro per accrescersi, ma "PRESUMO" ed ho sentito dire che le multidentata, fermo restando che sono di acqua dolce, sono in grado di vivere anche in acqua leggermente salmastra senza problemi (peṛ non ci metterei la mano sul fuoco, attendi conferme per sicurezza).
Riguardo le uova, che io sappia, pur essendo onnivore non credo le mangino se hanno sufficiente mangime in vasca. Ma anche su questo attendi conferma.
Per la temperatura, per quanto ne ṣ io, 15 è il limite...cioè il limite della sopravvivenza... un paio di mesi sotto 15 non sopravvivono...non farei esperimenti :-) Se non puoi garantire almeno un minimo di 17#18 anche in pieno inverno, io non le metterei...

federchicco 31-10-2009 17:30

Quote:

Originariamente inviata da aqqa
sono in grado di vivere anche in acqua leggermente salmastra senza problemi (peṛ non ci metterei la mano sul fuoco, attendi conferme per sicurezza).

in acqua salata per tanto tempo muoiono
sono animali di acqua dolce
possono mangiare le uova
a 15°C non hanno nessun problema e fino a 12°C riproducono tranquillamente

federchicco 31-10-2009 17:31

Re: Caridina ed acqua fredda
 
Quote:

Originariamente inviata da Victor Von DOOM
ed incapaci di mangiare uova di pesci.

tutti i gamberetti possono mangiare uova

corradodiroma 31-10-2009 23:11

Re: Caridina ed acqua fredda
 
Quote:

Originariamente inviata da federchicco
tutti i gamberetti possono mangiare uova

-05 tapino tapioca come se fosse..

ma in quale viaggio lo hai scoperto?


ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08262 seconds with 13 queries