![]() |
allestimento 60x50x45... pompe
ho spostato il topic che avevo su: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=255254
probabilmente questa è la sezione giusta... la vasca è decisa: 60x50x45h la sump 60x30x35h, skimmer: H & S 110 doppia pompa. luce: HQI 150 + 2x24 T5 risalita: rio 8hf che pompe mettereste? pensavo qualcosa con controller. allestimento per sps quindi con buona movimentazione. mi hanno consigliato 2 x tunze 6055 invece solo una di questa? http://www.acquariomania.net/online-...5b78cc14fde87f ho anche a disposizione 2 nanokoralia e 1koralia 1... esperti... illuminatemi... ciao a tuti e grazie! |
Ciao, anche io sto pre partire con un acquario simile al tuo, lunghezza 60x Larg40xh50... in effetti mi chiedevo anche io che potenza di movimento servirebbe!!! :-)
|
penso sui 4500 l/h, ma ho visto che anche sul mercatino le pompe con controller costano un botto!!
speriamo che passi di qui qualche esperto che ci dica cosa ci serve... |
io starei sulle 6055 se vuoi rimanere sulle elettroniche....se invece vuoi pompe normali,2 coralia 3 a fasi alterne...ma secondo me sono mastodontiche come pompe e brutte da vedere.
|
Abra, grazie del consiglio...
le tunze 6045?? azz le elettroniche costano uno sbotto! si avrei preferito non prendere le hydor... le ho sul nano e non mi piacciono proprio... le k3 sono enormi poi... ma la vortech che avevo detto prima?? non vi piace?? grazie , claudio |
La vortech è il top!!Se fai una bella rocciata ampia credo che ti dovrebbe bastare come movimento(magari mettendo una pompa dietro la rocciata).
|
Leggevo ora sul costo..se ti fai problemi di costo per le elettroniche..le vortech sono tra le più costose in assoluto!!Hanno però il grande vantaggio di avere il motore all'esterno della vasca e quindi non ti fa aumentare la temperatura interna..oltre al fatto che internamente occupa moltissimo meno spazio.
|
DUE 6055 con multi e vai alla grande.
ciao |
ciaO GIMMI, le pompe le ho già prese... due 6045 usate ad un buon prezzo.
ne metterò 2 probabilmente sul vetro posteriore nella maniera classica (poi vediamo i flussi di corrente e decidiamo). ho anche a disposizione 2 nanokoralia ed una koralia1 da mettere dietro la rocciata... vorrei fare un layout ad atollo spostato un po' indietro... con buona corrente sul lato posteriore... dove vorrei mettere qualche animale che non mi affascina esteticamente ma che mi affascinerebbe allevare... qualche lps particolare... |
il "problema" adesso è: pozzetto di tracimazione o scarico xaqua...
Fappio ha consigliato un pozzetto di trac.(e vedendo come se la cava lui con tubature ecc... :-)) :-)) ), ma anche la "mobilità" dello scarico xaqua mi piacerebbe. consigli? in realtà non so nemmeno dove piazzarlo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl