![]() |
taratura reattore di calcio.
buona sera a tutti, ho diversi problemi con il mio reattore di calcio.
ve li spiego uno per uno e mi dite voi se sto agendo bene per risolverli e dov è che sbaglio: il reattore è un AQ engineering AQ120Rc con pompa aquabee da 1000l l ora il cui litraggio interno è di 4.5 riempito con corallina ( credo jumbo) e magnesium pro della growtec. ora vi descrivo alcuni passaggi. 1) facio i test dell acqua dell acqaurio e mi trovo con il Ca a 380, Mg a 1250 e il Kh a 18. 2) mi dicono di staccare il reattore per farlo scendere e di integrare il calcio manualmente. ora il kh è 8 e il calcio a 300 ma sto integrando un po di piu èer farlo salire. 3) mi consigliano di comprare un ph metro con sonda ( iocompro il milwaukee sms 122) in modo da poter regolare meglio i parametri in vasca. 4) lo monto, calibro la sonda , lo faccio partire e qui che si verificano alcuni problemi: 4a) nn riesco a far scendere il ph ( nell arco di 10 ore) sotto il 6.7 4b) per arrivare a 6.7 impiego moltissima co2 tant è che nel reattore si vedono moltissime bolle. 4c) il kh mi sale da 9 a 11 ( approssimativamente ora nn ricordo con precisione ma lo sbalzo è stato quello). aspetto consigli e magari la soluzione al mio problema. grazie a tutti e buona serata. |
Quote:
il problema è il PH-metro che non è tarato bene oppure è difettoso... |
Elio87, Ciao partiamo nel Capire se il PHmetro lo hai tarato bene? devi tararlo con Soluzione PH 7 e poi provalo in acquario normalmente un'acquario marino va dai 8,1 hai 8,4 più ho meno per capire se e tarato e se la soluzione non e fallata.
|
Quoto zack, il ph scende subito se tutto è a posto..
|
probabilmente abbiamo trovato il problema...avevo dei dubbi su come avevo tarato la sonda e ora vi descrivo il procedimento.
apro la soluzione ph 7 e c immergo la sonda ( andava pulita o sciacquata?), vedo che il ph metro alzava l indicatore di ph e dopo circa 5 min si è fermato e con la manopola stabilisco che quel valore è 7! immergo la sonda nel reattore e il resto lo sapete.... dov è che sbaglio? |
Elio87, ammetto che non conosco il Phmetro in questione..ma poi tarare solo un valore?? non è che devi tarare anche il PH4?...
comunque tienilo immerso nella soluzione anche più di 5 minuti.. però come ti è stato suggerito per scrupolo metti l'elettrodo in vasca per vedere se il valore puù essere corretto... |
si in teoria dovrebbe essere anche tarato con la soluzione a 4 che nn esce dalla confezione. cmq il negoziante da cui l ho comprata è molto preparato, mi ha risolto piu volte alcuni problemi abbastanza difficili e dice che è sufficiente la soluzione ph 7.
probabilmete rifarò la taratura, appena mi passa l influenza! ora metto la sonda in vasca e vedo che valore mi esce e gia questo potrebbe essere indicatico. volevo chiedervi: 1) posso prendere il ph della vasca come punto di riferimento per la sonda magari misurandolo con un ph metro di quelli a penna?? 2) con un kh a 8 ( e reattore spento da 7 gg precisi) che ph dovrei avere in vasca? 3) mi potreste descrivere un procedimento per la taratura il piu preciso possibile? |
Se deve essere tarato anche con la soluzione 4 ci sarà un motivo..
|
si certo ma il mio rivenditore tara il suo reattore solo con la soluzione a 7 e va benissimo.
potreste rispondermi alledomande che vi ho fatto cosi da nn commettere altri errori? |
Quote:
Quote:
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=271862 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl