AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   schiuma sul pelo dell'acqua... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212793)

Vespa89 25-10-2009 20:17

schiuma sul pelo dell'acqua...
 
salve a tutti

ho fatto alcune foto....si commentano da sole....
cmq è un schiumetta sul pelo dell'acqua che si ferma nei posti dove c'è meno corrente o dove si può "attacare"
infatti lo fotografata dietro lo scarico e sugli angoli posteriori dell'acquario...

a voi i commenti spero che non sia nulla di preoccupante.....
già devo combattere con i nitrati... -04 -04 -04

ALGRANATI 25-10-2009 22:17

secondo me è solo un pochino di schiumetta....senza nessun problema ;-)

Vespa89 26-10-2009 01:46

strano che prima non l'ha fatta mai....cmq meglio così...

Geppy 26-10-2009 08:06

Re: schiuma sul pelo dell'acqua...
 
Quote:

Originariamente inviata da Vespa89
cmq è un schiumetta sul pelo dell'acqua che si ferma nei posti dove c'è meno corrente o dove si può "attacare"
infatti lo fotografata dietro lo scarico e sugli angoli posteriori dell'acquario...

E' certamente indice di qualcosa che non va. Tieni sotto controllo i nitrati (se tendono a salire c'è un carico organico anomalo). In ogni caso è opportuno posizionare una pompetta (anche molto piccola) in modo che muova l'acqua che ristagna e tiene in soluzione quella schiuma (sono, quasi certamente, proteine).
Se posti una foto dove si vedono scarico e pompe di movimento si può cercare di fare qualche ipotesi ma, visti i problemi di nitrati che mi sembra di capire tu abbia, sarebbe opportuno capire 1) che volume di acqua hai 2 che scambio vasca sump c'è 3) che schiumatoio usi 4) quanta acqua tratta lo schiumatoio 5) come è tarato.
Vado a leggere il profilo.... :-)

geppy

Geppy 26-10-2009 08:13

Ok, ho letto il profilo.

Lo schiumatoio è valido ed addirittura sovradimensionato.

Posta una foto dello scarico e misura la quantità di acqua in scambio. Credo di aver capito quale può essere il problema e potrebbe essere anche la causa della presenza di nitrati.

Le pietre non sono troppe.

Ah, con che test misuri i nitrati?

geppy

ALGRANATI 26-10-2009 08:25

Geppy, gep...sò 2 bolle #13

Frank Sniper 26-10-2009 08:36

Vespa89, non riesci a creare più movimento in superficie che le spazzerebbe via...comunque a parte l'impatto visivo non è che sembrino indice di qualcosa di grave... ;-)

Geppy 26-10-2009 13:52

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Geppy, gep...sò 2 bolle #13

Si, ma possono essere sintomo di qualcosa che può rivelarsi un problema.

Poichè prevenire è meglio che curare.... :-))

geppy

Vespa89 26-10-2009 14:15

allora....le misurazioni le avevo fatte sotto consiglio sjoplin su qst topic...http://www.acquariofilia.biz/viewtop...903&highlight=

cmq ""la risalita ci mette per riempire un litro circa 3.3-3,5 sec....

lo skimmer invece ci mette 5,5 6 sec.... ""

lo skimmer è un H&S 110....la pompa di risalita è una eheim compact 1000.....
ho due pompe di movimento tunze 6045....il movimento è anche troppo....è per qst che mi sembra strano....

Geppy 27-10-2009 08:33

Quote:

Originariamente inviata da Vespa89
cmq ""la risalita ci mette per riempire un litro circa 3.3-3,5 sec....

lo skimmer invece ci mette 5,5 6 sec.... ""


Fai il calcolo in litri/ora...

Che test usi per i nitrati?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06420 seconds with 13 queries