![]() |
quali rocce acquistare?
ciao a tutti un consiglio,sono pronto per acquistare le rocce ma quali? in vendita ve ne sono tanti tipi di provenienza.
|
VINCENZO JACOPO, di solito quelle che si trovano più in giro hanno provenienza dalle fiji, oppure l'heliopora.... ti consiglio più le prime...poi l'importante è che abbiamo provenienza tropicale, che siano belle incrostate, e che "calzino" per la rocciata che hai in mente...anche se puoi comunque lavorarci di martello e scalpello una volta che sei in ballo per costruire la rocciata...
|
sapresti indirizzarmi sul qualche negozio online per l'acquisto?perche dove abito non ne vendono e se le vendono su prenotazione quelle che arrivono mi devo prendere e il costo si aggira sui 22#24 euro.ciao e grazie
|
Ma hai provato a vedere sul mercatino c'è tanta roba...e molti smantellano rocciate ..non andrei da venditori io..
|
inizialmente avevo pensato al mercatino pero leggendo qua e la si potrebbero trovare sorprese tipo alghe vero o non vero io siccome parto da zero e sono all'inizio che ne pensi?
|
beh io sono alle prime armi..ma ospiti indesiderati li puoi trovare in qualsiasi tipo di rocce..bisogna sempre fidarsi alla onestà di chi te le vende ..e poi un po' di fortuna ci vuole sempre..se c'è qualcuno che le vende vicino a te magari le ha ancora in vasca te le vai a vedere, meglio di così..però aspetta che ti risponda qualcuno di più esperto di me..
|
se hai paura delle alghe allora non cominciare nemmeno
hahahahah indipendentemente dove le prendi vanno bene basta che siano incrostate e davvero vive ripiega tranquillamente sul mercatino e chiedi delle foto delle roccie prima di comprare se ti gabano acquista le alghe muoino nel mese di buio e anche dopo se tieni i valori a regola non ne vedrai traccia |
VINCENZO JACOPO, e secondo te le alghe a quelli del mercatinosono nate dal nulla? I rivenditori importano rocce con spore di alghe, è naturale, O li compri in negozio o sul mercatino i rischi sono gli stessi. Io farei così, 90% mercatino, 10% negozio, giusto per diversificare la fauna ed i ceppi batterici che potrebbero essersi impoveriti... ;-)
|
consiglio davvero utile grazie. ps ceppi batterici impoveriti che significa?
|
VINCENZO JACOPO, che in un sistema chiuso non solo i batteri, ogni organismo si trova a lottare per quel poco di spazio che ha, per la sua "nicchia biologica", non essendoci la vastità di un sistema come quello marino che offre un posto per ogni specie in acquario alcune prevarranno su altre meno "competitive" a lungo andare...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl