AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ecco i valori, cercasi consigli :D (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212541)

Defender 23-10-2009 17:47

Ecco i valori, cercasi consigli :D
 
Ciao ragazzi,
finalmente mi sono arrivati i test a reagente e posso elencare con precisione i miei valori:
PH 7
GH 14
KH 15
No2 0
No3 0
Po4 0.5
Fe 0

Co2 askoll 10 bolle/minuto in litri 60 lordi
è normale che i test in cui si utilizza anche il reagente in polvere, non si sia disciolto molto nella provetta?
Mi sembra strano quel Fe 0, utilizzo jbl 24 una goccia al giorno + jbl ferropol per reintegrare nei cambi d'acqua con dosi da etichetta
Grazie in anticipo
#19

iFus 24-10-2009 10:28

se i valori postati son corretti hai troppa co2( http://www.h2oacquariofilia.it/publi...enti/co2_3.gif )...inoltre i nitrati a 0 con i fosfati a 0.5 non vanno bene...dobvresti tenere i nitrati in rapporto di 10:1 con i fosfati, quindi dovresti avere i nitrati a 5.. ;-)

Giudima 24-10-2009 10:35

iFus, Defender si è scordato di scrivere che la vasca, se non ricordo male è appena avviata, quindi il filtro non è maturo, da qui lo 0 alla voce no3 ;-)

Defender 24-10-2009 10:39

Giudima, la vasca è avviata da 9 mesi :-D prima usavo le strip giusto per vedere che no2 no3 e il resto non si capiva molto
iFus, devo abbassare l'erogazine di Co2 o il kh? per il rapporto nitrati-fosfati, non avevo mai letto niente a proposito! Mi puoi spiegare?
Grazie -11

Federico Sibona 24-10-2009 10:40

Attenzione anche al fatto che lo Spathiphyllum wallisii non è una pianta che possa vivere completamente immersa, tra qualche mese al massimo marcirà.
Defender, ti conviene abbassare le durezze con cambi con acqua di osmosi ;-)

Defender 24-10-2009 10:43

Per le piante, ecco la foto, ci sono stati degli aggiornamenti e devo prendere la briga di sistemare il profilo, ma prima volevo stabilizzare a dovere la situazione. Dietro la echinodorus davanti c'è della ludwigia che adesso è quasi arrivata in cima
http://img377.imageshack.us/img377/8950/72431610.th.jpg
Ok grazie del consiglio, come posso calcolare il rapporto osmosi-rubinetto, vado per tentativi poco alla volta? Di solito cambio 5litri alla settimana

Federico Sibona 24-10-2009 10:53

Mi pare di vedere anche l'Anubias troppo interrata, devi lasciare il rizoma fuori dal fondo altrimenti marcirà anche quella.
Sì, va bene con quei cambi, è meglio agire progressivamente, senza sbalzi consistenti ;-)

Defender 24-10-2009 11:12

OK grazie Federico, i 5 litri li metto tutti osmosi? Una volta portato il KH a 10 faccio i cambi metà osmosi metà rubinetto? Portando il kh a 10 devo abbassare co2 per evitare abbassamenti di ph? Ho due ampllarie non vorrei si sciogliessero
#19
Ultima domanda :-D aumento la fertilizzazione dato che il ferro risulta 0? usavo le quantità scritte nelle istruzioni

Giudima 24-10-2009 11:42

Defender, mi sono sbagliato.... #12 #12 , hai idea di quanti siamo qua sopra #23 #23 #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08192 seconds with 13 queries