![]() |
Corydoras costantemente ammalati
Salve a tutti. Ho un branchetto di 11 Corydoras paleatus nel mio 350 l, dove ci convivono anche 6 Otocinclus e un Panaque maccus. Gli ultimi stanno benone, mentre sono i primi che mi danno sempre problemi!
Una settimana stan bene, la settimana dopo hanno i parassiti, la settimana dopo stanno di nuovo bene, quella dopo ancora sono di nuovo ammalati. Visto che di medicine non ne voglio buttare in acqua, uso il succo d'aglio mescolato alle loro pastiglie da fondo. Li nutro sia con le pastigliette da fondo appunto, sia con rondelle di zucchine sbollentate e sia con piselli bolliti e sbucciati. Quello che non capisco è come facciano sempre a beccarli. Bene, questa è la settimana che sono ammalati -04. Ho portato la T° a 29°C (dai 27 che erano) e somministro quotidianamente l'aglio nel loro cibo....Altri consigli? Non so più che fare ps: alla faccia dei cory che sono pesci resistenti e gli otocinclus delicati, nel mio acquario è totalmente rovesciata la questione #19 pps: i valori dell'acquario sono nel profilo |
Che tipo di malattie hanno? parassiti ma di che genere?Hai il fondo sabbioso?
|
credo proprio flagelli intestinali...piccoli peletti sulle pinne pure. I pesci si fanno galleggiare e trasportare dalla corrente a pancia all'aria. Per il fondo ho sabbia di quarzo molto fine...se pensi che sia un'infezione dovuta all'erosione dei barbigli, non ti preoccupare che ce li hanno in ottime condizioni
|
No...pensavo ad un'intossicazione visto che nel fondo sabbioso si possono formare delle zone anossiche #24
|
stefano, i cory sono pesci resistentissimi e sopportano di tutto, se l'ambiente nei quali li facciamo vivere è adeguato alle loro caratteristiche.a me personalmente nn ne è mai morto uno ed io nn ho i 350 litri.inoltre, spesso gli capita di dover vivere in condizioni di sovraffollamento temporaneo, ma nn fanno una piega.considera che roba sbollentata o cose simili in acqua nn ne ho mai messi, nè tantomeno chi mi da una mano a crescere in questo senso li nutre in quel modo.x quanto riguarda i flagellati, usa il flagyl.è economico ed efficace.basta grattare un pò di pastiglia in un pò d'acqua dell'acquario, bagnare i fiocchi in essa e poi darli ai pesci.nn si accorgono di niente.in 350 litri cosa vuoi che possa fare qualche milligrammo di medicinale?..... cmq attendi anche il parere dei mod.speriamo tu risolva.saluti
|
Quote:
|
se sei sicuro che si tratti di flagellati a parere mio puoi provare col flagyl(ci sono diversi topic sul forum sui quai puoi spulciare x somministrazioni etc).però aspetta cmq la diagnosi dei mod.x quanto riguarda il cibo io uso questi alimenti:
tetratab min voto 7 tetrawafermix voto 6 jbl novo fect voto 10 soprattutto gli ultimi li trovo davvero eccellenti..... |
Scusate ma da cosa deducete che abbia i flagellati? sono dimagriti?
Piuttosto ricontrollerei i valori, in effetti sono pescetti abbastanza resistenti. Il fondo lo sifoni qualche volta? Per quanto riguarda l'alimentazione vanno bene le loro pastiglie ma un po' di verdura qualche volta la settimana fa altrettanto bene perchè ricca di fibre. Piuttosto sei sicuro che riescano a mangiare? |
Quote:
i valori li ho controllati e sono identici a quelli del profilo. Il fondo ancora non l'ho sifonato, avevo in programma di farlo proprio oggi anche se di sporcizia non ce nè. |
Volevo sapere se - visto che ne hai parecchi da fondo - li vedi mangiare #24
Mi dici per favore dove hai letto dei peletti sulle pinne in caso di flagellati? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl