![]() |
Problemi di peso
Forse sarà una domanda un po' scema ma ve la pongo lo stesso.
Praticamente ho da poco preso in affitto un appartemento collocato al primo piano in una vecchia corte del '700. Restaurato... però in maniera approssimativa, nel senso che di sicuro non hanno rifatto i pavimenti o grossi lavori strutturali. L'idea era di allestire in soggiorno la mia vasca da 400 litri ma la mia morosa mi ha chiesto: "ma non è che crolla tutto?"... in effetti non ci avevo pensato, però tra vasca, acqua, sassi, mobile, eccetera saranno quasi 500 chili... c'è da fidarsi? rischio di trovarmi al piano di sotto? -05 |
non ho idea di come realizzassero gli edifici nel 700, ma prima di fare una cosa del genere se proprio la vuoi fare, cerca il parere di un geometra o di un ingegnere, sicuramente si faranno pagare, ma per lo meno puoi dormire sonni tranquilli...........
|
Quote:
se vuoi c'è un topic identico qui... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2977413 |
ok, grazie a entrambi ;-)
mi sa che metto una vasca più piccola... non ho per niente fiducia in quel pavimento antico #07 |
Quote:
|
ho rifatto i calcoli del litraggio 120*50*50 = 300 litri (prima li avevo fatti ad occhio)
quindi secondo me con vasca e mobile si arriva intorno ai 350/400 kg. ho chiesto al mio babbo ingegnere e mi ha detto che è rischioso metterla al centro della stanza, però contro un muro non dovrebbe avere nessun problema... male che vada avrò una cosa buffa da raccontare... #24 |
Quote:
cmq se la metti vicino ad un muro portante, il pericolo dovrebbe non esserci o per lo meno sarà minore che mettendola in mezzo alla stanza.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl