AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   il flagello dell'Hemianthus Callitrichoides (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212376)

danpao 22-10-2009 11:00

il flagello dell'Hemianthus Callitrichoides
 
salve a tutti.

non capisco perchè di punto in bianco, il mio hemianthus appare sofferente, ingiallito e secco...

seguo il protocollo di fertilizzazione ada, e la vasca è allestita con tutto materiale ada.

il mio acquario è di circa 24 litri e il ciclo di illuminazione 8:00 - 18:00 con 18watt e 12:00 - 14:00 36 watt.

l'ultima volta che mi si è presentato il problema, non sono stato in grado di gestirlo... e ho dovuto rifare l'allestimento (a quei tempi avevo un 240 litri)...

che posso fare?
avete dritte o domande da farmi?

la temp. è 24°C.

che amarezza!

faby 22-10-2009 12:49

ciao...

è uno strato troppo spesso? perchè quandoi cresce troppo capita che si ombreggi da solo e che impedisca all' acqua di passare tra le foglie, questo la fa deperire.

cmq potrebbe anche esserci qualche problema di fondo, che tu sappia non hai anossie o problemi di questo tipo?

ciao!

iFus 22-10-2009 13:02

valori acquario??? altri problemi oltre alla calli??

danpao 22-10-2009 15:30

Quote:

Originariamente inviata da faby
ciao...

è uno strato troppo spesso? perchè quandoi cresce troppo capita che si ombreggi da solo e che impedisca all' acqua di passare tra le foglie, questo la fa deperire.

cmq potrebbe anche esserci qualche problema di fondo, che tu sappia non hai anossie o problemi di questo tipo?

ciao!

magari, la mia hemiathus avesse uno spessore tale... il problema riguarda proprio lo strato più superficiale.

anossie non credo, tu che intendi per anossie?

danpao 22-10-2009 15:32

Quote:

Originariamente inviata da iFus
valori acquario??? altri problemi oltre alla calli??

problemi credo oltre alla calli nessuno...

valori
pH 7
GH 12
KH 8 (forse sei non ricordo...)
NO2 < 0,3 mg/l
NO3 10 mg/l (ma il colore è tra il 10 e il 25 mg/l)
PO4 assenti

faby 22-10-2009 15:35

ok...

le anossie sono mancanze di ossigeno, negli strati di fodo può accadere, normalmente si notano delle zone più scure in profondità (se vicino al vetro) e in casi avanzati delle bolle che vengono fuori dalla sabbia e cattivo odore...

ad ogni modo non è detto che lo sia...

dai valori ti dico che il PO4 a 0 non va bene.
hai fondo fertilizzato? fertilizzi con pastiglie?

ciao

danpao 22-10-2009 15:41

ecco alcune foto per rendere l'idea (anche se pessime)
sono state scattate tra ieri ed oggi.

danpao 22-10-2009 15:43

ancora

danpao 22-10-2009 15:44

e poi

danpao 22-10-2009 15:56

Quote:

Originariamente inviata da faby
ok...

le anossie sono mancanze di ossigeno, negli strati di fodo può accadere, normalmente si notano delle zone più scure in profondità (se vicino al vetro) e in casi avanzati delle bolle che vengono fuori dalla sabbia e cattivo odore...

ad ogni modo non è detto che lo sia...

dai valori ti dico che il PO4 a 0 non va bene.
hai fondo fertilizzato? fertilizzi con pastiglie?

ciao

intendi questo? (vedi foto)
per i fosfati una piccola precisazione, li misuro con un test a reagente liquido, (come gli altri) ed il colore corrispondente è 0.1mg/l

il fondo è fertilizzato si, è un aqua soil malaya nuovo, come sottofondo ho il bacter 100, il clear super ed il power sand (tutto nuovo)

per ora non uso pastiglie da interrare (il protocollo ADA non lo prevede, per il momento)
ho allestito la vasca il 30 settembre.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11118 seconds with 13 queries