AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   acqua di mare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212371)

devistiger 22-10-2009 10:27

acqua di mare
 
salve a tutti, io uso l'acqua del mare per gli acquari,e mi trovo bene.Per una sicurezza in piu riguardo i ceppi batterici, parassiti eccetera,pensavo che aggiungendo all'acqua presa in mare un po di ipoclorito di sodio sia possibile eliminare questi organismi. Il tutto verrebbe lasciato girrare per un bel po in un secchio con la pompa,in modo tale che il cloro evapori,dopodiche per precauzione aggiungerei un po di biocondizionatore,Lo semmbra un lavoro rognoso, ma i sali minerali sono la miglior cosa per gli acquari.che ne pensate???

p.s. se si prende l'acqua in posti troppo inquinati è meglio gettarla direttamente nella tazza :-))

asvanio 22-10-2009 14:33

io se mi dovessi sbattere cosi', compreso prenderla trasportarla ecc ecc me la farei con il sale

devistiger 22-10-2009 14:40

Quote:

Originariamente inviata da asvanio
io se mi dovessi sbattere cosi', compreso prenderla trasportarla ecc ecc me la farei con il sale

ma se si abita come me abbastanza vicini al mare un 20 litri quando serve non è un prblema

JeFFo 22-10-2009 14:57

io mi preoccuperei di metalli pesanti e sostanze inquinanti varie... a cisterna di latina un tempo non scaricava la centrale nucleare? o cmq in quella zona?
i patogeni e i batteri vengono dopo e sicuramente sono da tenere d'occhio... ma è a mio parere un passo successivo.

andrea81ac 22-10-2009 15:44

JeFFo, se la nucleare scaricava a mare il problema non era solo dell'amico ma anche tuo e di tutta italia...... ;-)

JeFFo 22-10-2009 16:24

Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
JeFFo, se la nucleare scaricava a mare il problema non era solo dell'amico ma anche tuo e di tutta italia...... ;-)

mica scaricava radioattività !
però nel raffreddamento non sappiamo quanti metalli pesanti sono stati riversati o quante sostanze tipo idrocarburi e similia.
Non conosco come funzionava il raffreddamento dei reattori... però se dovessi prendere acqua lì me lo domanderei.

ps: dopo la nave con rifiuti pericolosi affossata in mare , vi volete più stupire di qualcosa?

devistiger 23-10-2009 10:58

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo
Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
JeFFo, se la nucleare scaricava a mare il problema non era solo dell'amico ma anche tuo e di tutta italia...... ;-)

mica scaricava radioattività !
però nel raffreddamento non sappiamo quanti metalli pesanti sono stati riversati o quante sostanze tipo idrocarburi e similia.
Non conosco come funzionava il raffreddamento dei reattori... però se dovessi prendere acqua lì me lo domanderei.

ps: dopo la nave con rifiuti pericolosi affossata in mare , vi volete più stupire di qualcosa?

ti rispondo dicendo che io li alla centrale ci vado a pesca,non ci sono mai state morie di pesci o fughe radioattive,la centrale è spenta da 21 anni ,inoltre la centrale è sempre sotto osservazione e recentemente è stata fatta una nuova costruzione per aumentare la sicurezza

devistiger 23-10-2009 11:01

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo
Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
JeFFo, se la nucleare scaricava a mare il problema non era solo dell'amico ma anche tuo e di tutta italia...... ;-)

mica scaricava radioattività !
però nel raffreddamento non sappiamo quanti metalli pesanti sono stati riversati o quante sostanze tipo idrocarburi e similia.
Non conosco come funzionava il raffreddamento dei reattori... però se dovessi prendere acqua lì me lo domanderei.

ps: dopo la nave con rifiuti pericolosi affossata in mare , vi volete più stupire di qualcosa?

jeffo mi preoccuperei piu di dove abiti tu visto che stai a napoli e tra discariche abusi,rifiuti industriali camorra e immondizia ,il mare sara il piu inquinato di italia

JeFFo 23-10-2009 11:01

si anche io ci vado a pesca quando salgo a latina (pagelli fragolini, mormore ecc...), il discorso è che gli invertebrati e i crostacei sopportano molto meno i metalli pesanti rispetto ai pesci...

JeFFo 23-10-2009 11:03

Quote:

Originariamente inviata da devistiger
Quote:

Originariamente inviata da JeFFo
Quote:

Originariamente inviata da andrea81ac
JeFFo, se la nucleare scaricava a mare il problema non era solo dell'amico ma anche tuo e di tutta italia...... ;-)

mica scaricava radioattività !
però nel raffreddamento non sappiamo quanti metalli pesanti sono stati riversati o quante sostanze tipo idrocarburi e similia.
Non conosco come funzionava il raffreddamento dei reattori... però se dovessi prendere acqua lì me lo domanderei.

ps: dopo la nave con rifiuti pericolosi affossata in mare , vi volete più stupire di qualcosa?

jeffo mi preoccuperei piu di dove abiti tu visto che stai a napoli e tra discariche abusi,rifiuti industriali camorra e immondizia ,il mare sara il piu inquinato di italia


Beh, premettendo che non prendo acqua a mare a napoli, di certo le mie affermazioni non sono una critica al lazio o a latina, sono delle osservazioni di carattere generale sulla presenza proprio in quel luogo di tratti di mare con un uso un pò " particolare " negli anni passati.
Poi se vuoi prendere la mia critica come un affronto stile " ULTRAS " libero di farlo :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08424 seconds with 13 queries