AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Sud America rivisitato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212361)

Eliadgil 22-10-2009 00:59

Sud America rivisitato
 
Ciao ragazzi, vorrei allestire il mio vecchio acquario di comunità in un definitivo acquario per tenere al meglio 4 scalari e 2 apistogramma mac. (a corredare ho anche 10 nanostomus e 5 ottocinclus) appunto nel 180 lt netti. Per far questo prendo appunto l'occasione volante dovuta allo spostamento dell'acquario, così da svuotare e riallestire meglio


1) Innanzitutto partiamo dal resto della fauna. Ho due corydoras aeneus e un ancy femmina piuttosto grandicella. Tengo o no?

2) Ho ghiaia grandicella e bianca...io metterei sabbia scura...che dite? Proposte particolari?

3) Per quanto riguarda le piante ho ormai solo echinodorus bleheri, Cryptocoryne Wendtii, microsorum pteropus,pistia e hydrocotyle. Tengo vero?

4) La mia acqua momentaneamente in evoluzione (aspetto l'azione della torba per poi pensare ad un eventuale utilizzo di catappa e o pignette) ha ph 6.8
kh 4
gh 6/7
no2 0
ammoniaca 0
no3 15

tutto senza usare osmosi. Penso però di prendere l'impianto nonostante ho l'impressione che il montaggio sia una menata. Voi dite di usare acqua ro?

5) Co2 si o no? Ho il sistema per elettrolisi e non so come mai, praticamente ad erogazione minima (3 su 10) i pesci mi boccheggiano costringendomi a spegnere dopo poco.


Per ora mi fermo qua con le domande XD

livia 22-10-2009 01:02

se l'acqua di rubinetto ha quel KH non ti serve l'acqua di osmosi, abbassando ulteriormente la durezza avresti un pH troppo instabile... ;-)

Eliadgil 22-10-2009 01:06

Scusa mancava mezza pagina persa nel copia incolla XD.

Cmq non sono valori di rubinetto. L'acqua al rubinetto non l'ho mai "testata"

livia 22-10-2009 01:15

:-D in effetti mi sembravano poche domande per dire "mi fermo qui con le domande"

i cory devono stare in gruppi di almeno 4 esemplari della stessa specie, meglio se un pò di più, personalmente aggiungerei altri 3 cory e toglierei l'ancistrus..

Per sabbia intendi proprio sabbia o ghiaia a granulometria molto piccola? Comunque ho visto i fondi wawe, ci sono colori e granulometrie diverse, costano poco e sono molto belli secondo me, magari dai un'occhiata a quelli...poi ci sono quelli dennerle nero o marrone che sono i miei preferiti ma per riempire la tua vasca andresti a spendere un patrimonio..

Per le piante come stai messo a luce? vuoi mettere un fondo fertilizzato?

Se non è rubinetto e non hai usato osmosi che acqua hai usato?

Eliadgil 22-10-2009 21:45

I valori sono dell'acquario riempito con rubinetto. Però penso sia anche grazie alla torba che ho quei valori.

Per la sabbia si...voglio usare proprio la sabbia sabbia. Una sabbia che però non si compatti

gab82 23-10-2009 16:47

1. corydoras in quella vasca almeno 6 della stessa specie....via l'ancistrus che secondo me diventa un carro armato....

2. ghiaia fine granulometria 1mm color ambra...

3. se vuoi ricreare un "quasi Biotopo" via microsorum e cryptocoryne

4. fai un test completo e accurato all'acqua del rubinetto...e ripetilo un paio di volte a distanza di qualche giorno (spesso l'acqua "del Sindaco" è soggetta a sbalzi di valori)...se i valori sono confermati, e sono quelli che già hai in vasca, allora NON ti serve tagliare con RO....a meno che tu non voglia ricreare ambienti particolarmente estremi "Piccistyle"...e ricorda che la buona torba ti abbasserà molto anche il valore del KH

5. CO2 si......ma comprati un ph controller.....sono soldi ben investiti... ;-)


aggiungo .......

6. ma io gli darei il numero UNO per importanza....
IN 180 LITRI NETTI NON PUOI ASSOLUTAMENTE TENERE 4 SCALARI E UNA COPPIA DI APISTOGRAMMA..... #07 #07 #07

Paolo Piccinelli 23-10-2009 17:07

Quote:

IN 180 LITRI NETTI NON PUOI ASSOLUTAMENTE TENERE 4 SCALARI E UNA COPPIA DI APISTOGRAMMA.....
quoto!

gab82 23-10-2009 18:46

che poi nel profilo c'è scritto vasca 200litri lordi......

e 200lordi sono pressappoco 150-160 netti...... non credo di più.....

quindi IO non ci metterei manco una coppia di scalari... #24 .....è un litraggio troppo al limite..... #23

gab82 23-10-2009 18:46

che poi nel profilo c'è scritto vasca 200litri lordi......

e 200lordi sono pressappoco 150-160 netti...... non credo di più.....

quindi IO non ci metterei manco una coppia di scalari... #24 .....è un litraggio troppo al limite..... #23

Eliadgil 23-10-2009 20:57

100 * 45 *50 sono 180 netti più o meno credo.

Visto che può essere che compri un acquario più grande per tenere questi pesci (dando eventualmente via gli scalari di troppo quando e se si formerà una coppia) che dimensioni mi consigliate?

Poi no cripto e non microsorum? OO

Che ci metto di piante allora? OO


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09881 seconds with 13 queries