AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   info su osmoregolatore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212265)

micos_1972 21-10-2009 12:59

info su osmoregolatore
 
salve a tutti ho bisogno di alcune delucidazioni, ho letto i vari articoli presenti sul fai da te ma di fatto è servito solo ad incasinarmi, vengo al dunque:
vorrei autocostruirmi un osmoregolatore, ma non riesco a capire cosa devo interfacciare tra il galleggiante che funziona a 12 V ed una pompa a 220V, parlo di pompa da 220V perche ne ho tante ed onestamente non mi va di spendere altri soldini per comprarne una a 12V..... vorrei iniziare ad usare materiale che ho depositato in cantina.
per lo schema per pompe a 12V credo che il galleggiante costituito da 2 fili uno deve essere collegato alla presa elettrica e l'altro filo alla pompa, il secondo filo della pompa deve andare nella presa a 220V, bene ma in questo modo non brucio il galleggiante?
cosa dovrei inserire per non poter far danni?
aspetto vostre risposte e delucidazioni.....

Red2003 21-10-2009 14:22

Re: info su osmoregolatore
 
Quote:

Originariamente inviata da micos_1972
salve a tutti ho bisogno di alcune delucidazioni, ho letto i vari articoli presenti sul fai da te ma di fatto è servito solo ad incasinarmi, vengo al dunque:
vorrei autocostruirmi un osmoregolatore, ma non riesco a capire cosa devo interfacciare tra il galleggiante che funziona a 12 V ed una pompa a 220V, parlo di pompa da 220V perche ne ho tante ed onestamente non mi va di spendere altri soldini per comprarne una a 12V..... vorrei iniziare ad usare materiale che ho depositato in cantina.
per lo schema per pompe a 12V credo che il galleggiante costituito da 2 fili uno deve essere collegato alla presa elettrica e l'altro filo alla pompa, il secondo filo della pompa deve andare nella presa a 220V, bene ma in questo modo non brucio il galleggiante?
cosa dovrei inserire per non poter far danni?
aspetto vostre risposte e delucidazioni.....

Dipende dal gallegiante, però eviterei comunque questo tipo di collegamento a 220 Vca.
Altrimenti devi utilizzare un rele a eccitazione 12V e contatti a 220V da pilotare con il galleggiate.

Considera anche che la pompa dovrebbe essere molto piccola per evitare il rabbocco di grandi quantità di acqua in breve tempo, il massimo sarebbe il goccia a goccia.

;-)

micos_1972 21-10-2009 16:55

un secondo, non riesco a capire, allora io ho una pmpa da 800 l/h che funziona a 220V e un sensore di livello che funziona a 12V, pericio dovrei inserire un rele a eccitazione 12V collegato alla 220V? main questo modo non brucio il rele e il sensore?

thecorsoguy 21-10-2009 23:26

Ti serve un alimentatore a 12V, un relé con la bobina a 12V e il contatto a 220V, la pompa, il galleggiante.

Praticamente il galleggiante fa da interruttore per azionare, in bassa tensione, la bobina del relé.

Il contatto del relé fa da interruttore per la pompa, a 220V.

In sostanza, da una parte (bassa tensione):

- Prendi uno dei due fili dell´alimentatore e lo colleghi a uno dei fili del galleggiante
- Prendi il secondo filo del galleggiante e lo colleghi a uno dei die pin della bobina del relé
- Prendi il secondo pin della bobina del relé e lo colleghi al secondo filo dell´alimentatore

Dall´altra parte (220V):

- Prendi un filo dei due che vengono dalla spina e lo colleghi al pin comune del contatto del relé.
- Colleghi il secondo pin del contatto del relé (quello normalmente aperto, indicato con NA o NO) e lo colleghi ad un pin della presa a cui collegherai la pompa
- Prendi il secondo filo che viene dalla spina e lo colleghi direttamente al secondo pin della presa a cui collegherai la pompa.

Spero di aver scritto abbastanza chiaramente, non avevo un disegnino pronto da mandarti....

Ciao

Luca

Red2003 21-10-2009 23:43

Se non sei un pò prarico di circuiti elettrici è preferibile tu prenda una pompa a 12 v...
ora non so quanto possa costare ma l'alternativa è relè e alimentatore vedi prima quant'è la convenienza.

;-)

thecorsoguy 22-10-2009 00:02

Una pompa da 12V tipo camper (quelle blu della comet, per intenderci) costano circa 12 euro piú spedizione su ebay (forse anche meno).

Luca

Red2003 22-10-2009 00:17

Questa l'aveva un mio amico nel ripristino...

http://www.islandparadise.it/nautica...Categoria=2363

certo che se mettessi la località nel tuo profilo sarebbe anche più facile aiutarti :-)

Se sei a Roma il negozio è in via Appia #24

balabam 22-10-2009 00:28

Il mio galleggiante è collegato direttamente alla 220 e alla pompa... Se la pompa ha un assorbimento limitato il galleggiante non dovrebbe avere problemi... in fondo non è nient'altro che un interruttore...
Dovresti leggere le specifiche tecniche e vedere se si può fare. Io ricordo che nel mio caso ero ampiamente sotto la soglia "di rischio" come assorbimento, utilizzzando una Eheim 1000...

Red2003 22-10-2009 00:36

Quote:

Originariamente inviata da balabam
Il mio galleggiante è collegato direttamente alla 220 e alla pompa... Se la pompa ha un assorbimento limitato il galleggiante non dovrebbe avere problemi... in fondo non è nient'altro che un interruttore...
Dovresti leggere le specifiche tecniche e vedere se si può fare. Io ricordo che nel mio caso ero ampiamente sotto la soglia "di rischio" come assorbimento, utilizzzando una Eheim 1000...

Se il gallegiante è a 12 V e la pompa a 220V secondo me corri un bel rischio, se si blocca a contatto chiuso che è la cosa più probabile in questo caso e non sei in casa fai un bel disastro (grattati :-)) ).
IMHO io non lo farei mai :-)

balabam 22-10-2009 00:48

Red2003, non capisco... #13 Perchè si dovrebbe bloccare con la corrente di rete? Se è dimensionato per sopportare 0,5 ampere non cambia nulla se la ddp è 12 o 220... In questi casi potrà rispettivamente sopportare una pompa da max 6W o una da max 110W... No?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08933 seconds with 13 queries