![]() |
Domande da inesperto.
Non so nulla di salmastro, però leggendo la guida sopra, qualcosa ho capito...ma non tutto! :-))
Ho un paio di domande: - Per il salmastro si deve usare obbligatoriamente il sale per acquario marino o va bene anche il sale da cucina? - Ho visto in quel programmino che c'è per calcolare la salinità, che questa varia MOLTO a differente temperatura (ad esempio densità 1008 va da 10 a 17 gr/l a seconda della temperatura); ma ai pesci e alle piante del salmastro quale dei due parametri dobbiamo tenere costante in caso di variazione di temperatura, la densità o la effettiva quantità di sale? - La maturazione della vasca si fa come il dolce? - Non ho capito perchè serve un filtro e un'ossigenazione sovradimensionata rispetto al dolce (ma poi col filtro da acquario dolce la pompa non si ossida col sale?). - Ultima domanda: E' vero che nel salmastro si possono tenere le vongole e le cozze che mangiamo? A che salinità minima vanno tenute? Grazie. :-) |
Ciao Sultan, allora rispondo a random:
è lungamente preferibile usare il sale creato appositamente per uso acquariofilo, alcuni hanno usato anche il sale atlantico ma non ho mai provato personalmente. In generale comunque consiglio i sali che si usano per il marino, poichè studiati per l'uso. La temperatura deve essere costante anche nel salmastro, come in tutti gli acquari. La maturazione è uguale a quella del dolce, si consiglia però di aspettare almeno 8-10 settimane prima di immettere i primi animali, per via della maggior difficoltà da parte dei batteri di insediarsi nel filtro e fondo Il filtro serve sovradimensionato per la tendenza degli animali a sporcare di più, una maggiore ossigenazione è indispensabile poichè vi è una minore solubilità dell'ossigeno per via dei minerali presenti nei sali disciolti. Per questo vengono consigliati filtri a cascata o ancora più indicati i percolatori. Il filtro comunque non si ossida, però si incrosta di sale ma è facilmente lavabile. Per cozze e vongole non saprei cosa dirti, non ho mai allevato nessun animale che poi ho mangiato! :-)) |
Quote:
In ogni caso mi sono comunque espresso male...il mio dubbio era un altro e cioè se per gli ospiti dell'acquario, che siano pesci o altro, bisogna prendere come riferimento l'uno o l'altro valore (mi sa che ora mi sono espresso anche peggio... :-D); ESEMPIO: Il pesce XXX deve stare a salinità di 10 mg/l, oppure deve stare a densità 1005? In pratica a quale dei due valori fare riferimento per gestire l'acquario? PS: riguardo cozze e vongole era solo una curiosità, data dal fatto che ho sentito dire che vivono anche in acqua salmastra...non voglio allevarle, comprarle è molto più economico! :-)) |
Io normalmente controllo la salinità ma tarando il tutto a 25° in modo da avere una misurazione abbastanza affidabile. Pesci salmastri d'acqua fredda non ne conosco, almeno a livello acquariofilo, so che pesci rossi e carpe koi tollerano una percentuale disciolta di sale ma non mi sento di annoverarli tra i pesci adatti ad un salmastro.
|
Ma se volessi trasformare il mio acquario dolce in salmastro, dovrei farlo ripartire da capo (con maturazione e tutto) o potrei semplicemente aggiungere acqua salata a quella che già ho? Come piante ho solo Anubias Barteri.
|
Se non ci sono ospiti potresti far salire graduatamente la salinità, con cambi d'acqua settimanali. Comunque è bene sempre aspettare un po' di settimane prima di inserire i primi animali, poichè stai cambiando la chimica della vasca.
La vasca in questione da quanto gira? |
Quote:
Comunque in vasca ci sono 2 pesci rossi e 1 Gyrinochelius, che ovviamente leverei prima di iniziare a "salare"; per la vasca ormai è in funzione da un anno (ci sono le info nel profilo). |
Quote:
Non ho mai capito, però, se ed in che modo possano essere tenuti in vasca....d'altronde gli acquari mediterranei ci sono.... #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl