AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Aiuto per identificazione gasteropode... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=212058)

Jekoz 19-10-2009 18:51

Aiuto per identificazione gasteropode...
 
Salve,
volevo chiedere lumi per dare un nome a questo gasteropode che mi è stato regalato....il problema è che chi me l'ha dato non ricorda più il nome della specie. L'unica cosa che ha saputo dirmi è stata la presunta denominazione "Red Spot" all'interno del nome...ma non ne è certo. Come cosa mi sembra plausibile data la presenza dei punti rossi....ho fatto qualche ricerca con gloogle combinando le varie "chiavi di ricerca" ma non ho avuto risultati utili...se qualcuno può aiutarmi....ecco 2 istantaneee fatte al volo:

http://www.jekoz.net/Acquaportal/Gasteropode03.jpg

Un dettaglio dei vari "red spot"
http://www.jekoz.net/Acquaportal/Gasteropode04.jpg

Grazie a tutti in anticipo!!! #36#

JeFFo 19-10-2009 21:30

uhm.... sembrano quasi ocelli visivi...
non conosco la specie ma è un animale bellissimo.

Platydoras90 19-10-2009 23:26

non ho idea di cosa sia ma è veramente bello come gasteropode, complimenti anche per le foto!!! spero chi qualcuno ti sappia dire presto il nome, hai messo curiosità anke a me! :-)

corradodiroma 19-10-2009 23:30

è una "Paludomus" forse specie sulcatus, per poter capire la specie servirebbe avere più esemplari perchè la colorazione della conchiglia può variare anche all'interno della stessa specie


ciao

Luca___ 19-10-2009 23:33

Jekoz, famiglia Thiaridae, genere Paludomus?

http://www.krueger-aquaristik.de/pro...domus-sp-.html
http://www.pets-paradise.at/?a=4093

corradodiroma 20-10-2009 00:16

si il genere è esatto almeno per come ora viene classificata..
il secondo link che hai messo scrive espressamente red spot, cioè a pallini rossi, ma non ha il guscio con la stessa maculatura della foto, potrebbe essere perchè non è la stessa specie di quella postata in questo topic


ciao

Jekoz 20-10-2009 11:17

Grazie a tutti per le preziose dritte.

Facendo altre ricerche combinate ho visto che quella che corrisponde maggiormente alle fattezze della mia viene denominata

BELLA SP. PALUDOMUS SULCATUS

Usando questa chiave di ricerca si trovano parecchie foto che sembrano puntare diretto al mio esemplare.

Grazie a tutti....e se qualcuno ha altre info o correzioni sono sempre ben accette!

Ciao
#36#

corradodiroma 20-10-2009 21:20

BELLA SP. PALUDOMUS SULCATUS non è un nome scientifico corrretto, è più l'unione di 2 mezzi vecchi nomi scientifici

è come dire trovo molte info se scrivo: neocaridina caridina heteropoda denticulata sinensis red cherry

ciao

Platydoras90 21-12-2009 01:17

Sono andato ieri da un negoziante vicino a casa mia e ho visto che ne ha un'acquario pieno! quasi quasi una me la prendo! :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09447 seconds with 13 queries