AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Schistura sp. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211971)

Tropius 18-10-2009 22:58

Schistura sp.
 
Chiedo io stavolta! :-))

Ho visto nelle vasche d'esposizione del mio negozio preferito, dei simpaticissimi pesci somiglianti alle botia, ma più piccole e pasciute, colore grigio chiaro con delle bande più scure.

Le aveva lì da tempo, mi ha detto, e alla fine siamo risaliti al nome, schistura. Non sapeva darmi info certe, così ovviamente ho fatto una ricerca su internet e sul forum, ma non è che abbia trovato molto....

assomigliano molto a queste
http://www.loaches.com/species-index...-multifasciata
ma le tiene da un paio d'anni in esposizione, e han detto che non sono mai cresciute più degli odierni 4/5 cm.

Avete esperienze in merito?

Federico Sibona 19-10-2009 16:37

Tropius, guarda qui:
http://www.aquabase.org/fish/view.ph...ra--notostigma
e qui:
http://www.aquabase.org/fish/view.ph...stura-balteata
e cerca Schistura (ma anche Nemacheilus) qui:
http://www.loaches.com/species-index/species-index

Tropius 20-10-2009 17:17

grazie mille Fede, adesso spulcio i link #21

Goose 22-06-2010 21:25

riporto a galla questo topic in quanto oggi ho acquistato 5 schistura balteata(credo di cattura visto che la riproduzione di questo pesce è sconosciuta)...

http://www.loaches.com/species-index/schistura-balteata

per l'allestimento ho preso spunto da questi due link..che sono molto utili nel caso si vogliano acquistare dei gastromyzon(li stavo per prendere da mettere assime agli scalari..poi ho desistito grazie a questa lettura)
http://www.vergari.info/pesci_balito...orpasso_Thoene
(tradotto dal sito loaches.com)
http://www.vergari.info/pesci_balito...cquario_thoene

allora veniamo al mio allestimento:
-acquario 30 litri
-filtro eden da 350 litri ora, con uscita "a pioggia"
-fondo di quarzo nero
-piante: lileopsis brasileinsis(che ce l'avevo già dall'allestimento precedente e quindi ce l'ho lasciata)
-riscaldatore ovviamente assente
-arredamento solo rocce

popolazione 5 schistura balteata..
le info in internet su questo pesce sono pressochè nulle..almeno quello che io ho cercato..
e su AP ci sono solo due o tre topic che lo citano solo..ma non ne parlano..-05-05...

quanlcuno ce li ha per caso?

Patrick Egger 23-06-2010 14:16

Ciao.

l'acquario con 30l è troppo piccolo.Sono pesci abbastanza territoriali ed hanno bisogno di una acquario con minimo 80-90cm di lunghezza.Amano una corrente forte e acqua molto ossigenata.Come pesci omnivori si nutrono sia di vegetale come anche di cibo proteico.
Perchè è ovvio che il riscaldatore è assente?

Goose 23-06-2010 15:27

allora per la corrente forte e ossigenata direi che ho provveduto...

per le dimensioni dell'acquario pensavo andassero bene..in quanto avevo capito che non erano territoriali..e che si sopportano bene intraspecifici..non si sopportano intrespecifici invece...
ora sono tutti assieme..nascosti sotto una cavità..che ho fatto apposta..sono un po timidi ma direi che stanno bene...(se sono campati circa due mesi nella vasca del negozio spero lo facciano anche qui visto che ci sono solo loro e che sto cercando di offrire le migliori condizioni)..

per il riscaldatore invece visto che li collocano spesso assieme ai gastromyzon (che sono di acque fredde) ho collegato che volessero le stesse condizioni...

le notizie comunque in rete sono assai poche..sembrano molto poco diffusi questi pesci nelle vasche (fortunatamente in certi casi)..
ma te ce li hai?...

Federico Sibona 23-06-2010 15:42

Goose, di notizie pare che ce ne siano.
Cerca, ad esempio, nel sito: seriouslyfish.com digitando balteata

Patrick Egger 23-06-2010 20:04

I Gastromyzon non sono di acqua fredda#07.
Non le devi tenere a temperature alte,quello no,ma non sono assolutamente di acqua fredda.Di media fai 18- 23 gradi.

Le Schistura le conosco per bene.Ne avevo e ne ho ancora.Attualmente non le balteata,ma altre.
Non sono tanto rare,anzi le cf. balteata sono abbastanza diffuse,almeno tra le Schistura.Di info ne trovi ben in rete,ma devi guardare sopratutto dei siti in inglese e tedesco.
Di temperatura hanno bisogno sui 22- 25gradi.

Goose 24-06-2010 19:09

18- 23 gradi per me è acqua fredda--rapportata ai discus:-))...

comunque ok ora vedrò un po che fare, rivoluzionando un po gli acquari magari...
finora tutto bene sono assieme..solo uno sembra aver preso il possesso di una piccola roccia..gli altri stanno assieme...

da mangiare le pastiglie per pesci da fondo vanno bene?

Patrick Egger 25-06-2010 14:18

per una trota è già calda ;-)

Le pastiglie vanno bene,ma anche le scaglie o granulato fine.
Passa anche del buon surgelato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07699 seconds with 13 queries