AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   INFO su varietà eteromorfe. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211933)

laceguppy 18-10-2009 18:35

INFO su varietà eteromorfe.
 
Vorrei sapere se queste varietà di carassi posso convivere tranquillamente:

Testa di leone

Orifiamma

Black moor

Oranda

In più visto che le varie fonti a cui ho attinto avevano pareri contrastanti; vorrei sapere quale sarebbe la temperatura ideale calcolando che la vasca andrà in garage, quanto è necessario l'aereatore e se i liofilizzati che solitamente usiamo con i pesci tropicali possono essere somministrati anche a questi simpatici fagotti.

Grazie a tutti.

malù 18-10-2009 22:44

laceguppy, sì possono convivere tranquillamente.
Trattandosi di Carassi ornamentali la temperatura non dovrebbe scendere al di sotto dei 22 gradi.
Se metti le piante non usare l'aeratore perchè rischi di eliminare troppa co2.
Per il cibo sarebbe meglio usare quello specifico per pesci rossi da alternare al surgelato (artemia, chironomus etc...) e molta verdura #36# #36#

laceguppy 18-10-2009 23:13

Quote:

Originariamente inviata da malù
laceguppy, sì possono convivere tranquillamente.
Trattandosi di Carassi ornamentali la temperatura non dovrebbe scendere al di sotto dei 22 gradi.

Ok li terrò a 23.

Quote:

Originariamente inviata da malù
Se metti le piante non usare l'aeratore perchè rischi di eliminare troppa co2.

Di piante ne dovrei anche togliere :-D sennò i pesci non ci stanno :-D
Comunque so che i testa di leone hanno bisogno di molto ossigeno.
Potrei tenerlo basso ed aumentarlo di notte.
Quote:

Originariamente inviata da malù
Per il cibo sarebbe meglio usare quello specifico per pesci rossi da alternare al surgelato (artemia, chironomus etc...) e molta verdura #36# #36#

Si,si un mangime di base specifico ci vuole.
Non mi ritengo un esperto ma di certo non è la mia prima esperienza da acquariofilo, però ai surgelati preferisco i liofilizzati.
In realtà, a parte i chironomidi che sono prede naturali in natura (scusa il gioco di parole), era piuttosto dell'artemia salina che volevo conferma.

mauro650cs 19-10-2009 11:08

emh... la temperatura può tranquillamente scendere sotto i 22 se non sbaglio... sono comunque pesci d'acqua fredda... sappi che se vorrai mettere una esemplare per ogni specie avrai bisogno di un minimo di 200L, e la questione piante è decisamente spinosa, in quanto solitamente i rossi tendono a mangiucchiare qualsiasi piantina, ma se li abitui alle verdure solitamente si risolve questo problema.

malù 19-10-2009 22:09

laceguppy, se hai molte piante la questione ossigeno è già risolta #36# #36#

Purtroppo i nutrimenti perdono molte delle loro caratteristiche durante il processo di liofilizzazione, se vuoi "esagerare" puoi dargli (non spesso) cibi freschi come polpa di gambero, cozze, vongole etc.. sgusciate e tritate oppure preparare dei "pastoni" con verdure e cuore di bue #21 #21
Effettivamente non sei l'unico a non gradire i surgelati, infatti se non ben preparati e conservati possono addirittura portare delle malattie, l'ideale come sempre sarebbe il "vivo".

laceguppy 20-10-2009 22:53

Quote:

Originariamente inviata da mauro650cs
emh... la temperatura può tranquillamente scendere sotto i 22 se non sbaglio... sono comunque pesci d'acqua fredda... sappi che se vorrai mettere una esemplare per ogni specie avrai bisogno di un minimo di 200L, e la questione piante è decisamente spinosa, in quanto solitamente i rossi tendono a mangiucchiare qualsiasi piantina, ma se li abitui alle verdure solitamente si risolve questo problema.

Forse è meglio che vi dica che ho già letto per caso o per passione un libro a riguardo.
Anni fa ho già avuto carassi di varietà eterosome e li ho tenuti a temperatura ambiente senza alcun problema.
Però all'epoca li tenevo in casa.
Ora dovrei tenerli in garage dove la temperatura è simile a quella esterna, quindi...credo che non scenderò sotto le temperature sopra citate.
Le varietà sono da scegliere, anche in base a quello che troverò in negozio.

onlyreds 21-10-2009 17:33

comunque, potresti impostare il riscldatore anche sui 20 o 21.
però, se lo metti in garage, dovrai sovradimensionarlo (200L di acquario, 300W di riscaldatore) altrimenti rischi di bruciarlo e dovrai anche verificare che sia posizionato nel punto ottimale per mantenere uniforme la temperatura in tutta la vasca

laceguppy 21-10-2009 22:35

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds
... dovrai sovradimensionarlo (200L di acquario, 300W di riscaldatore) altrimenti rischi di bruciarlo e dovrai anche verificare che sia posizionato nel punto ottimale per mantenere uniforme la temperatura in tutta la vasca

Si si lo so, non è il primo acquario che ho in pratica volevo raccogliere qualche suggerimento su i carassi in acquario in particolare.

Comunque, visto il sopraggiungere di qualche esperto ;-) ne approfitterei per farvi un'altra domanda.

Nei carassi comuni, la frega avvine con l'approssimarsi della stagione calda.
E in quelli selezionati? la frega si può raggiungere modificando la temperatura artificialmente?

onlyreds 22-10-2009 08:31

Quote:

Originariamente inviata da laceguppy
Nei carassi comuni, la frega avvine con l'approssimarsi della stagione calda.
E in quelli selezionati? la frega si può raggiungere modificando la temperatura artificialmente?

si comportano in modo identico.
solo che in acquario, sia quelli comuni che quelli eteromorfi non "sentono" le stagioni come in natura ed a volte basta agire sulla temperatura che vanno in fregola. dico a volte, perchè spesso non basta la temperatura, ma serve anche il ciclo "solare" ...

laceguppy 22-10-2009 22:24

Ok, grzie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10510 seconds with 13 queries