AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   acqua marroncina per legno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211776)

nemo.farfalla 16-10-2009 21:39

acqua marroncina per legno
 
Ciao a tutti!
Tre settimane fa ho riavviato l'acquario da 60lt (dopo aver trasferito i due rossi e la lumaca in quello da 20 appositamente riavviato):
ho tolto e sciacquato benissimo i sassetti del fondo e ne ho aggiunti di altri, ho sciacquato le foglie delle due piante e le ho messe vicine (prima erano in due angoli oppossti), ho messo tre sassi vulcanici con buco - due piccoli e uno più grande - in verticale di modo che formino dei tunnel, 9 canne di bambù e un legno che sta sollevato.
E qui il problema:
il legno lo avevo già tenuto in ammollo per 15 gg in un secchio cambiando acqua ogni 3-4gg, ma ora nell'acquario ha perso comunque un pò di marrone, rendendo leggermente torbida l'acqua.
Domani volevo rimettere i rossi nell'acquario grande, secondo voi l'acqua così può far male ai pesci?
E' il caso di fare un cambio d'acqua di 15lt prima di procedere e magari aggiungere gli attivatori dei batteri e rimandare a domenica il trasferimento dei pesci?

Giudima 16-10-2009 21:43

L'acqua ambrata ai pesci non fa assolutamente male, il "problema" si è verificato perchè non hai bollito il legno.

Piuttosto hai controllato il valore dei nitriti.

nemo.farfalla 17-10-2009 08:36

Mi voleva una pentola da mensa comunale :-D
Non è enorme ma nel secchio per lavare per terra ci stava in verticale.
Il test dell'acqua vado a farlo oggi portando un campione al negozio.
Comunque dovremmo esserci.
Si può fare il cambio d'acqua alla terza settimana dall'avvio?

Giudima 17-10-2009 10:11

Quote:

Non è enorme ma nel secchio per lavare per terra ci stava in verticale
... #07 #07 #07 questa non è stata una gran pensata, non per il contenitore, ma per l'utilizzo che ne è stato fatto, si dovrebbero usare contenitori mai utilizzati a contatto con sostanza chimiche (sapone nello specifico).

Comunque sarebbe bastato bollire dell'acqua e versarla sul legno fino a sommergerlo ripetendo un paio di volte l'operazione a distanza di qualche giorno.

Quote:

Si può fare il cambio d'acqua alla terza settimana dall'avvio?
Fino a che la vasca non è matura non devi cambiare l'acqua, dopo la maturazione, se i valori sono giusti, secondo me ha poco senso.

nemo.farfalla 17-10-2009 11:39

Prevedevo che non fosse il massimo, per questo l'ho lavato e sciacquato in abbandanza. Se ciò incidesse sulla purezza dell'acqua dell'acquario, me ne accorgerei dai test che farò oggi?
Il cambio era solo per farla tornare trasparente...
Dici che è meglio se la lascio così e aspetto che torni chiara a mano a mano che farò i cambi parziali?

Giudima 17-10-2009 14:01

Quote:

Se ciò incidesse sulla purezza dell'acqua dell'acquario, me ne accorgerei dai test che farò oggi?
no i test non rilevano questo tipo di inquinamento.

Quote:

Il cambio era solo per farla tornare trasparente...
allora è superfluo.

Quote:

Dici che è meglio se la lascio così e aspetto che torni chiara a mano a mano che farò i cambi parziali?
#36# #36# assolutamente si!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11753 seconds with 13 queries