![]() |
Riscaldatore non riscalda (a sufficienza)
Ciao a tutti, come da titolo del topic ho un problema col riscaldatore.....in pratica, dopo il brusco calo di temperatura di questi ultimi giorni, la temperatura nella stanza dell'acquario è passata da 25°C a 20°C....
Il riscaldatore avrebbe dovuto contrastare il brusco calo e l'aumento del gradiente (la temp nella vasca era 26°). Il problema è che, con il riscaldatore impostato a 26° (Juwel 100 W in dotazione con rio 125), la temperatura ieri mattina segnava 23°....allora ho messo, ipotizzando una taratura non precisa del termostato, il riscaldatore a 28°.Questo ha provocato il passaggio della temp in vasca da 23 a 24....quindi potrebbe essere che portando la temp a 30 dovrei riuscire a guadagnare ancora qualcosa.... Questa soluzione però non mi piace, primo perchè la temperatura della stanza probabilmente scenderà ancora, secondo poichè le variazioni di temperatura dovute a riscaldamento (termosifoni) si ripercuoterebbero subito sull'acqua, cosa che non credo piaccia agli ospiti...Senza annoiarvi ulteriormente, la mia preoccupazione è che il riscaldatore non riesca effettivamente a portare il volume d'acqua a 26° con temp stanza = 20°.....e l'inverno si avvicina.... Cosa mi consigliate di fare ? Come posso verificare che il riscaldatore funzioni correttamente ? Grazie 1000 |
...cambialo, soprattutto se sei ancora in garanzia: è evdiente da quel che scrivi che non funziona correttamente.
|
A mio modesto avviso vanno considerati tali punti:
Posizionamento del termoriscaldatore(leggermente obbliguo) Posizionamente del termoriscaldatore in base al flusso dell'acqua(metterlo in una zona ben esposta alla corrente.Se il termoriscaldatore è posizionato in una zona in cui l'acqua tende a moversi poco va a finere che dopo esserci riscaldata(solo in quel punto) il termostato arrivi a temperatura e stacchi la resistenza. |
Ciao...mi sono appena registrata dopo diverse sett. di letture di post e articoli sul sito..Ho da un mese il mio primo acquario, un 60 lt. della jwel con (x il momento) 2 cory, una lumachina helena e un casino di piante.
Segnalo lo stesso problema di dnarea, anche a me la temperatura della vasca è scesa vistosamente in questi giorni, sopratutto la notte ed in più la stanza non è riscaldata direttamente (nel senso che non cè un termosifone xchè è una vecchia casa, il calore arriva dalle altre stanze). Ho alzato il termostato a 28 ma arriva a mala pena a 24...stamani addirittura a 22... #09 Si tratta di un 50w in dotazione all'acquario...ne ho comparto uno da 100w, visto che mi occorreva anche x i cambi e pensavo di sostituirlo al 50w...che ne dite? Concordo cmq con chi dice che andrebbe spostato il termostato in una zona dove cè una maggiore corrente...lo scomparto dove lo mettono solitamente nn mi pare adattissimo...l'acqua resta ferma lì e il term. stacca xchè x lui è tutto ok...sbaglio? Lo sposto o lo lascio dove stà alzando ancora la temp.? -05 |
Ma hai un filtro interno da quanto sto capendo?Se si va benissimo li, poichè li c'è passaggio continuo di acqua.
Durante il periodo estivo lo hai lasciato dentro la vasca?Hai dato una bella strofinata al bulbo in vetro con della lana o panno? Considerate che il bulbo più pulito è, e meglio funziona. |
Quote:
Se ho ben capito, il fatto che impostando 28 si arrvi a 24 può voler dire due cose: - Il riscaldatore resta sempre acceso e non ce la fa => ce ne vuole uno più grande (anche se di solito si consiglia 1 W per litro e più o meno ci siamo...) - Il riscaldatore è mal tarato, nel senso che il termostato stacca ad una temperatura diversa da quella indicata, il che mi sembra un difetto abbastanza grave del prodotto. Quote:
|
Quote:
|
anche a me è successa quasi la stessa cosa.io ho un riscaldatore dell'asholl da 150 W in acquario da scarsi 120L,il mio riscaldatore e impostato su 27 gragi e stamattina il termometro dell'acquario segnava 26, è normale visto il brusco calo di temperatura esterna??se aumento a 28 per avere 27 non corro il rischio cheil riscaldatore sùnon si spenga mai perche non arriva a 28 e quindi mi consuma molta energia elettrica??grazi e anticipatamente per le ris
|
Ragazzi lasciate perdere la temp esterna, la temperatura dell'aria è una cosa quella dell'acqua un'altra. I liquido tendono solitamente ad accumulare calore molto lentamente e così anche a cederlo, a differenza dell'aria che assorbe e cede molto velocemente, basta pensare al mare che fino ad ottobre metà novembre ha una temp di 20/22°c a causa del calore assorbito durante i mesi estivi. Ovviamente non c'entra nulla con le vasche dei nostri acquari era solo per farvi capire il concetto.
|
vinci_s79, quindi??io volevo chiarimenti sul fatto se è normale che ha una temp di 26 gradi anche se io ho impostato 27,e visto che ci siamo qual'è la temperatura ideale per un acquario misto con scalari neon e qualche spazzino?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl