![]() |
Aiuto Urgente Ramirezi
Allora, parto dal principio, una settimana fa circa ho fatto il cambio d'acqua, dopo circa due ore noto che il ramirezi maschio presenta sulla pelle una patina bianca e mi pare meno attivo del solito, a questo punto lo faccio vedere al mio ragazzo che dichiara che il pesce ha l'oodino, una malattia che può venire ai ciclidi a causa dello sbalzo di ph dato dal cambio d'acqua.
Il giorno successivo immetto in vasca il fauna MOR, alzo la temperatura a 30° e metto l'areatore in acqua.I valori della vasca sono in bolla. Il pesce ha sempre la patina biancastra addosso ma non è assolutamente diverso dal normale, mangia e nuota normalmente insomma! Lunedì finisco con le ultime 20 goccie di fauna MOR e noto che il pesce ha una strana escoriazione "tipo foruncolo" sulla faccia in mezzo agli occhi, e dietro all'occhio ha una specie di buco però ne' infetto ne' sanguinolento. Da ieri ha smesso di mangiare e non evaqua, anzi ha una cosa biancastra che gli esce dal "sedere" e che sta diventando lunghissima! Aggiungo che il pesce non ha le pinne attaccate al corpo anzi.. Cosa diavolo ha il mio pesce? Cosa posso fare/dargli? Scusatemi se non ho usato la funzione "cerca" ma ci ho provato e mi pare che tutti questi sintomi insieme non ci siano mai stati. Visto che un annetto fa ho perso due colisa per questa presunta malattia e che alla fine erano tanto pieni di buchi e soffrivano tanto che ho praticato l'eutanasia volevo evitare di far fare la stessa fine al rami.. Allego foto dove si vede il famoso "foruncolo" scusate la qualità ma con il cellulare non si può fare di meglio. Mentre aspetto risposte vado a sbollentare piselli.. |
Gli ho dato i piselli sbollentati con l'aglio ma non mangia.. gli è addirittura caduto il mangiare sul naso ma si è levato.. boh..
|
Giusto l'aumento dlela temperatura. Dovresti anche rilevare e riportare i valori N02 N03 e ph in atto.
Verifica anche se il pesce si struscia sitematicamente. Ciao |
No il pesce non si struscia.. oggi mi faccio dare i test liquidi dal mio ragazzo e li faccio sull'acqua del pesce..
|
Potrebbe anche essere la "malattia del buco". Non lasciare passare troppo tempo però altrimenti non lo riprendi -28d#
|
Quote:
|
Allora, la temperatura piano piano sta salendo, adesso siamo arrivati a 28°..
Ieri sera ho usato il flagyl (250mg in 50lt d'acqua) e messo il pesce in isolamento. l'areatore è già attivo da giorni. Ma per quanto faccio durare il trattamento? non ho trovato notizie chiare al riguardo.. 5 giorni con cambio parziale al 3? Dopo carbonizzo tutto e cambio di nuovo l'acqua? |
Qui le istruzioni http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90718, leggi bene fino in fondo, anche le esperienze. Io l'avevo mischiato al cibo però non ricordo esattamente le dosi -28d#
|
Quote:
|
Il pesce sta bene, si è ripreso ed hanno pure deposto! :-)
GRAZIE |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl