![]() |
Layout e consigli
Ho riallestito da una quindicina di giorni il mio acqaurio a 180 litri e vorrei realizzare un bel plantacqaurio, ho il fondo in akadama grosso sotto e fine sopra fertilizzato con baycote nello strato più basso a contatto con il vetro.
Vorrei qualce consiglio sul layout ed eventualmente su piante da aggiungere. Qualche consiglio ? La disposizione delle rocce e del legno come vi sembra ? Grazie Marco |
ehm ok, scusa la domanda... come mai è allestito da 15 giorni e ci sono già i pesci? #24
|
Perchè era già allestito con fondo filtro e piante da circa 6 mesi ma dovevo fare cambi giornalieri per mantenere besso il kh ho rifatto il fondo in 24 ore tenendo il vecchio filtro già maturo e il 70% dell'acqau dal vecchio acqaurio allontanando qualche giorno i pesci poi ho reinserito i pesci
|
ah ok :-)
|
figurati, giustamente non l'avevo detto :-)) e comunque con tutte le precauzioni del caso i nitriti si sono comunque alzati fino a 0,2mg/l colpa del fatto che rimpiazzando il fondo una buona parte dei batteri è stata eliminata.
Ora vorrei cercare di dargli un aspetto il più naturale possibile lo trovo un po' vuoto nella parte destra e in quella anteriore, vorrei lascire la parte centrale invece libera.... |
ehm.. l'hai separata l'akadama fine da quella grossa? perchè se no si mescola..
cmq.. hai decapato il microsorium (se diventa nero è per quello) la cripto l'avrei divisa in tanti ciuffetti lontani un centimetro l'uno dall'altro il ceraptophilum mi sembra in una zona con poca luce.. attento che se è così diventerà ungo come la fame |
si in sequenza ho messo il cavetto riscaldante, il baycote sul vetro con un po' di torba granulare poi ho messo l'akadama fine ai lari , l'akadama grossa al centro e poi ho ricoperto con l'akadama fine.
in che senso hai decapato il microsorium ? quella che vedi a dx è cabomba e non ceraptophilum le piante inserite sono microsorum (sx e destra) cryptocorine nevillii (sulla sx) Pogostemon helferi (primo piano sulla dx sotto la roccia e tra il tronco e la roccia) Echinodorus ozelot verde (qualche pesce si è pappato le foglie tenere) Cabomba caroliana (sulla dx) Vescicularia dubyana (non so se si vede è legata al tronco) Anubians batteri legata al tronco |
Quote:
di cabombe e cerathophylum ci ho sempre capito poco perchè non mi piacciono #12 |
OK non avevo capito fosse una domanda dunque qualche foglia l'ho rimossa ma non molte... ora che è inserita immagino non posso fare più nulla giusto ?
|
le tirerai via man mano che diventano brutte! ci impiegherai un pochino più di tempo e basta ;)
ps. quanta luce hai? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl