![]() |
staccare molle da roccia....
salve a tutti,
dovrei staccare una sinilaria e 2 ciuffi di xenia ke si sono interamente incollati alla roccia,come faccio per staccarli?? grazie |
La sinularia non so, la xenia con un taglierino la puoi staccare. Dalla parte rimasta attaccata alla roccia rispunteranno a breve i nuovi polipetti... Se vuoi "sradicarla" completamente l'affare si complica. Potresti provare a mettere una roccetta sopra a dove si trova ed aspettare che si attacchi a questa staccandosi da quella vecchia...
|
si..la roccia la dovrei dare e quindi la xenie me la vorrei tenere,ma se la stacco con un taglierino dalla base è possibile poi metterla su un altra roccia??
è per la sinularia?? ..aspetto aiuti!!!! |
daddycayman, sì, basta attaccarla ad una basetta con l'aiuto di un aghetto da siringa (che a differenza degli aghi normali non arruginisce) o di un pò di filo da pesca o di una fascetta stringente in plastica... Per la sinularia funziona allo stesso modo. Non so però se la parte rimasta attaccata alla roccia si riprenda con altrettanto vigore che per la xenia...
|
bene, ho capito ..stacco dalla base i 2 molli e poi li metto su di una roccetta con un ago.
non mi interessa che si riformino sulla stessa roccia,mi interessa che continuino a vivere sulla nuova roccettina..se basta questo ho capito. ti ringrazio anche per la tempestività delle risposte!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl