![]() |
Microrasbora Erythromicron cerco info allego foto!
ho scoperto da qualche giorno questo pesce:microrasbora Erythromicron
devo dire che è la prima volta che vedo questo pesce e ne sono attratto, ma non mi pare di averlo mai visto nei negozi di torino,dove si puo' acquistare? e a che prezzi?cosa mangia?valori approssimativi dell acqua? quant è compatibile con le red crystal di piccole dimensioni? siccome con i cardinali ho avuto brutte esperienze (hanno banchettato)non vorrei ripetermi... ciao e grazie. allego foto: http://aquatab.net/_files/Image/clan...thromicron.jpg |
qui spiega abbastanza cose: http://aquaexperience.blogspot.com/2...hromicron.html
comunque bel pesce per il dove acquistarlo e a che prezzi non ne ho la minima idea |
Io li ho allevati a ph 7 e kh 5 e temperatura 24°. si riproducevano facilmente.
Sono molto belle, mangiavano soprattutto vivo, ma se necessario accettavano anche il granulare. Ovviamente vanno in gruppo e preferiscono tante piante dove rifugiarsi all'occorrenza. |
grazie delle risposte immediate!
secondo la vostra esperienza possono predare i piccoli di red crystal? quanto le avete pagate? ciao e grazie! |
Io non ho mai tentato l'abbinamento.
Non gli ho mai visto mangiare,però, niente da foglie o altri oggetti. Le neocaridine non hanno fase larvale natante,quindi si potrebbe pensare di metterle insieme. Io le ho pagate 6-7 euro,non ricordo con precisione.NOn mi ricordo nemmeno dove le comprai.Forse da un allevatore tedesco insieme a boraras brigittae. #24 |
Danzinger,ciao,6-7 euros??? per fare un branchetto da 10 esemplari mi parte lo stipendio....le cerchero' usate.... #19 #19
|
Si sono un pò care,credo che il prezzo in Italia sia sui 3 euro.
Solo che dalle mie parti non le avrei mai trovate così come tante altre specie che qui da me non esistono. Di solito compro in grosso numero dall'allevatore,quindi i prezzi sono molto convenienti.Per le Erythromicron il discorso fu diverso,perchè le presi per l'acquario dei miei genitori.Avevo un ordine aperto e feci inserire anche un piccolo gruppo di Erythromicron. |
Trovate le Microrasbora Erythromicron le sto acclimatando,se qualcuno avesse da aggiungere qualche consiglio io rimango a disposizione!
ciaoo |
Aggiornamento: i pesci rimangono sempre in un angolo della vasca,stanno bene e sono vispi quando le rare volte vanno in giro per esplorare la vasca.alcuni pare che stiano facendo opere d amore...
io ho letto sul web che dovrebbero essere pesci che nuotano a mezza vasca,invece nuotano sempre sul fondo. dai ragazzi scambiamoci un po' di info! |
Sei riuscito a farle riprodurre??? Tienici aggornati... #22
p.s. alla fine a quanto le hai trovate? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl