AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Microsorium a pois... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211116)

Ponyo 10-10-2009 23:29

Microsorium a pois...
 
Oggi ho comprato una parte delle piante che interrerò domani nell'acquario...
Il negoziante mi ha dato in omaggio una microsorium che presenta sulla pagina posteriore di alcune foglie delle macchioline rotonde nere...Al tatto sono leggermente in rilievo.Secondo voi è normale o è malata??
Prima di metterla in vasca vorrei accertarmi che sia sana...

faby 10-10-2009 23:45

il microsorium è una pteridofita, appartiene quindi alla grande famiglia delle felci.

molte felci utilizzano la foglia come supporto per la riproduzione sessuale, quelle che tu vedi nella pagina inferiore delle foglie sono semplicemente i siti dove la pianta (sporofito) produce le spore in apposite strutture chiamati sori (sporangi).

molto probabilmente quella pianta deriva da una coltura emersa e quindi ha sviluppato le strutture riproduttive, che sappia in in acqua non le fa, ma non ne sono sicurissimo.

cmq la puoi mettere tranquillamente. ;-)

Tropius 11-10-2009 10:32

è proprio così, è fatta in tal modo in forma emersa; poi sott'acqua questa caratterizzazione va via via scemando, anche se in esemplari particolarmente sani e vigorosi si ripresentano.

Titos 11-10-2009 10:36

ragazzi volevo chiedervi una cosa perchè non mi è molto chiaro ma alla dine di tutto le microsorum possono vivere semplicemente messe sulla sabbia o ghiaia che sia o hanno necessariamente bisogno di essere legate ad un tronco/roccia??

Tropius 11-10-2009 10:57

in natura esse si trovano ancorate a dei supporti, dove formano folti cespugli.

La questione è che non è che non si possa metterle su sabbia o ghiaia, si può, ma c'è il rischio che le radici e il rizoma non ricevano ricircolo di acqua a sufficienza, ci sia un ristagno di detriti e acqua e marcisca.

Ancorata ad un legno ha le radici libere e ricevono più movimento d'acqua.

calvus 11-10-2009 14:49

ciao a tutti ,ho 1 microsorium la vorrei legare sulla parte alta di 1 tronco .è possibile?oppure la troppa vicinanza alla luce la brucia?distanza tra luce e pianta 7cm. #22

faby 11-10-2009 16:18

quoto tropius

calvus, normalmente si può a meno di illuminazioni molto forti.

calvus 11-10-2009 16:42

ho 2 t5 da 36w-5-6000kelvin

faby 11-10-2009 16:47

mah secondo me non ci sono grossi problemi... certo ricordati che i microsorium sono a crescita lenta e quindi più soggetti ad eventuali alghe.

ciao!

calvus 11-10-2009 17:59

Ok.grazie faby.sai che faccio ,cerco di coprire 1pezzetto di neon in modo da evitare la luce diretta sulla pianta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11104 seconds with 13 queries