AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   piante non proprio in ottimo stato..:( (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=211083)

matteorox 10-10-2009 18:46

piante non proprio in ottimo stato..:(
 
ciao a tutti.
ho la vasca 60 litri attiva dall'1/10/09.
il fondo è formato dal gravelit ormai mischiato con la ghiaia bianca.
ho un rapporto w/l 0,5.
le piante sono:

2 Anubias Nana, 1 Eleocharis Acicularis, 1 cladophora, 2 Bacopa Monnieri, 1 sagittaria subulata, 1 Heteranthera Zoosterifolia, 1 Myriophyllum Acquaticum, 2 Egeria Densa.

Nell'acquario è presente il sistema Tetra Co2 Optimat che sostituirò al più presto con un sistema CO2 se non professionale almeno decente!
uso un set fertilizzante dennerle: A30 S7 E15

vi posto alcune foto per farvi capire la situazione:

http://img75.imageshack.us/img75/3841/10102009369.jpg

http://img340.imageshack.us/img340/4...2009370.th.jpg

http://img340.imageshack.us/img340/2...2009372.th.jpg



ho valori kh e gh molto alti..una volta sistemate le piante vedrò come risolvere il problema.

spero sinceramente in un vostro aiuto
grazie,
Matteo.

Tropius 10-10-2009 19:24

cosa trovi che non vada? io non vedo problemi, tenendo in considerazione che è poco che hai avviato.

Hai solo gravelit? di per sè non è fertile...

matteorox 10-10-2009 19:28

si ho solo il gravelit..vedo le anubias con le foglie macchiate di marroncino..
stessa cosa al Myriophyllum Acquaticum....

Tropius 11-10-2009 10:41

Dunque, vediamo un pò dettagliatamente la situazione...
Le piante appena introdotte, vanno incontro ad un naturale adattamento, che comporta talvolta la perdita di foglie (vedi piante in forma emersa), talvolta la modificazione della struttura stessa.

Nel caso del myriophyllum, come vedi sta perdendo le foglie basali, uno perchè non gli servono più, due perchè non riceve abbastanza luce alle parti basse, quindi le molla, in favore dello sviluppo apicale.

Nella piantumazione classica, in esemplari di forma emersa si fa sempre una pulizia delle foglie vecchie, perchè poi è appunto inevitabile che deperiscano, ma tu non hai applicato questo procedimento.

Ti consiglio quindi di prendere i tre steli di myrio, pulirli di un bel pezzo dalle foglie (direi 5/6 cm buoni), accorci leggermente i gambi e poi ripianti, però non così attaccati, distanziali un pò, tanto di spazio ne hai.

Lascia crescere la bacopa che hai, quella che sta facendo un sacco di radici. Una volta che tocca la superficie, taglia tutto alla base, pulisci, accorci e ripianti, lasciandole solo qualche radice bassa, così inizierà a sviluppare di più quelle, e raggruppala, così l'acquario sembra sparuto.

Per le anubias, ti consiglierei vivamente di ancorarle al legno. La lilaeopsis deperirà fra un pò, non può vivere senza fertilizzazione del substrato e con così poca luce.

TI suggerisco inoltre di prendere delle pastiglie che apportino materiale nutritivo per le piante con sviluppo radicale.

matteorox 12-10-2009 13:01

grazie mille seguirò passo passo i tuoi consigli!!
Comunque uso il set dennerle A30 S7 E15 (pastiglie)!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08956 seconds with 13 queries