![]() |
..ricarica gas in teco tr10
Buonasera a tutti,possiedo un teco tr10 acquistato usato e sono sprovvisto di manuale tecnico; avrei intenzione di verificare se è carico o meno di gas e non so dove mettere le mani.
Qualcuno può aiutarmi????magari in pvt mandandomi copia della pagina che mi interessa?? grazie in anticipo |
salvicu77, tendenzialmente non ne hanno bisogno, in quanto il gas è in un circuito chiuso e non si consuma a meno di perdite.
Cmq per verificarlo prendi una bacinella d'acqua e riempila, poi ci colleghi il refrigeratore e vedi se in fretta ti porta la temperatura al minimo... |
***dani***,
..grazie del consiglio...ho appena fatto una verifica ed ho visto che nel circuito di ingresso/uscita acqua c'erano delle bolle; le ho fatte uscire e sto studiando il comportamento. Quote:
Attualmente lo uso con una pompa heim compact 1000 che lavora al minimo della portata...forse dovrei usare una pompa diversa?? |
salvicu77, i teco lavorano bene con pompe piccole, io uso una maxijet 1000 quindi...
perché pensi non sia performante? |
***dani***,
perchè durante il fotoperiodo (8 ore) non riesce ad abbassare in tempo ragionevoli la temperatura sotto i 26,5°C che è il limite impostato da me. Mi resta sempre a 27#27,5 ed arriva a 26,5°C solo a luci spente.. Ho isteresi ad 1°C consigliato da alcuni utenti x fare in modo che il compressore non attacchi spesso e che si sofrzi inutilmente. |
Quote:
|
Il TR15
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl