![]() |
trichogaster leeri esaurito?
Ciao a tutti, ieri mattina ho acquistato un trichogaster leeri maschio, tornato a casa eseguì la procedura di ambientazione termica e poi l'ho liberai in vasca.
Per tutta la mattinata il tricho si è comportato normalmente girovagando per la vasca, mangiando etc.. , nel pomeriggio ho visto che iniziava a fare come un pazzo avanti ed indietro scombinanto mezzo mondo, al punto di stare quasi riuscendo a capovolgere la sala parto, dopo di che si è nascosto dietro una roccia e dall'ora non è più uscito allo scoperto, ma controllando le sue condizioni, non vedo ne respiri strani ne altri sintomi che possano farmi persare che stia male, però la cosa strana e che nn esce neanche per mangiare. L'esemplare e bello grossetto, misura quasi i 10 cm, ouò essere che gli adulti di questi pesci siano più timidi? grazie!! |
Mi spiace, ma credo non stia bene. Gli altri pesci non hanno nessun problema? Hai la possibilità di testare i valori dell'acqua?
|
I valori dell'acqua sono a posto, per di più ieri ho fatto anche un cambio parziale di acqua, gli altri pesci sono in perfetta salute, al punto che mi mangiano dalle mani!! L'unico è lui!! Penza che pure gli avannotti sono in ottima salute.
|
Comunque se si potessero conoscere i valori "a posto" sarebbe meglio ;-)
Per favore esponi quali sono i coinquilini perchè, se ho capito bene, il profilo non è aggiornato ;-) |
Nella vasca tengo 1 trichogaster trichopterus gold F., 1 trichogaster leeri F., una coppia di velifere, 1 corydoras e una guppy.
In più tengo una sala parto con avannotti di velifera e guppy, più il tricho in questione!!! |
PH 6,5 / 7- Temperatura 26
|
Ho notato ieri che il tricho in questione esce dal rifugio quando non vede nessuno in prossimità della vasca!! Ma quando mi avvicino alla vasca con un guizzo va subito a nascondersi!! Secondo me all'inizio qundo l'ho inserito in vasca a subito cominciato a scacciare tutti per definire il territorio e adesso si è nascosto nel posto da lui scelto!! Questa è solo una mia supposizione!!
Che cosa ne pensate? Potrebbe essere questo il motivo? |
Quote:
beh, un bel fritto misto, non c'è male! comunque può essere che si deve sempre abituare al nuovo ambiente, anche se il comportamento che hai descritto all'inizio è abbastanza strano! ciao!! |
il tutto in 80 lt? sono allo stretto ed inoltre i trico vanno messi della stessa specie. non mi stupisce che il nuovo maschio sia un po' interdetto....
il ph è basso, sia per i trico che per i guppy. vanno controllati anche gli altri valori (durezza, no3 ed no2). ciao, ba |
ok grazie!! Provvederò a controllare bene i valori e quanto prima di dare via
velifere e guppy, anche perchè ho notato la differenza tra le specie e apprezzo molto più i tricho che sono molto eleganti!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl