![]() |
domanda urgente!... (quale Ra?)
Devo acquistare le 4 lampade, ma trovare in negozi "comuni" lampade con rendimento >90 è complesso, o meglio si trovano ma richiedono ordini minimi di 25 o 40 lampade, stavo valutando l'ipotesi di comprare delle osram da 54W /840 e 54W /860, con un ra >80...
Possono andare bene!?... |
guarda questa tabella, forse ti serve per l'infromazione che cerchi
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm |
questa mi è utilissama grazie, ma la domanda che faccio io è un'altra, vorrei proprio sapere se comprare delle lampade con resa 80 anzichè 90 può andare bene cmq in acquario... ma mi sa di no..
|
Quote:
|
ma scrivo qualcosa di incomprensibile io!?... :S. -20
non ho bisogno di sapere ne dati delle lampade ne dove acquistarli, ma semplicemente se 80ra o 90ra possono andare bene cmq, oppure se c'è differenza.. :D..(cioè so che c'è differenza, mi erve sapere se in un'acquario è importante avere 90 .. o può andare bene anche 80?).... meglio.. :S.. |
cmq, alla fine ho acquistato, N° 2 lampade da 5200K ra90 e N°2 lampade da 6500K ra90.
Volevo chiedervi un consiglio sulla gestione del fotoperiodo, intanto, mi hanno consigliato 8 ore e io pensavo di suddividerle così: disposizione 1) 5200k frontale 2) 6500k seconda linea 3) 6500k terza linea 4) 5200k quarta e ultima fila - prima 30 minuti, accesa lampada n°1 - da 0.30 minuti a 1 he 30 accese lampade N° 1 e 2 - da 1h30 a 7h accese lampade N°2 - 3 - da 7h a 7h 30min accese lampade N° 3 - 4 -da 7h 30m a 8h accesa lampada 4 che dite?... |
[quote="thebes"]ma scrivo qualcosa di incomprensibile io!?... :S. -20
[quote] scusa volevo quotare il primo messaggio...rispondevo a quello. Nel tuo fotoperiodo, credo che nell'intervallo di giorno "pieno" tu dovresti tenere acceso tutti i tubi. Lo dico però senza sapere ne litri ne potenza dei tubi etc etc. Aspetta pareri più autorevoli, ma io inizierei e finirei con poca luce e darei tutta luce nelle ore centrali. ;-) |
dunque le lampade sono tutte e 4 dei 54w e tutte e 4 con reflettore, l'acquario è un 400 litri...
Dipende molto dalle piante che ci metterò lo so, ma molto probabilmente (visto il tipo di acquario che voglio allestire) non sono piante esigenti... Volevo solo avere un'idea di come vengono "impostati" i fotocicli in genere... |
thebes, hai tutti ballast singoli, per 1 solo neon?
Metterei una 6500K davanti poi le altre giostrale come vuoi. Aceendere 1 solo tubo da 5200K per mezz'ora all'accensione e prima dello spegnimento totale per non spaventare i pesci buttando in vasca di colpo troppa luce o spegnendo di colpo. Per il rimanente fotoperiodo poi dovrai regolarti a seconda della risposta delle piante, direi che, all'inizio, potrebbe anche andare bene un mix del tipo che hai detto (anche se mi sa un po' di discoteca :-)) ). |
Quote:
L'idea di metterle posizionate in quel modo è per cercare di rispettare diverse condizioni. 1° avere nelle ore centrali del fotoperiodo accese le due 6500k 2° messe nelle posizioni che ho indicato riesco a far sorgere la luce daun lato e tramontare dall'altro. 3°posizionando le lampade con temperatura più bassa davanti, la vasca sembra più profnda, per cui ecco spiegato il motivo della 5200k davanti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl