AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Lampade osram....etc. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21075)

StefanoCongregati 10-11-2005 09:52

Lampade osram....etc.
 
1) Si trovano lampade da 25 W adatte all'acquario come per le 18 Wdella osram o della philips?

2) Altra cosa...ma le t5 funzionano con reattore e starter oppure ci vuole qualcosa di particolare?

3) Sempre per quanto riguarda le t5: in 65 cm (lunghezza max lampada) al max, a quanti W si arriva con le t5?

4) Le t5 esistono di tipo "economico" (es. t8 osram/philips 840 865 965...etc.)?

punzus 10-11-2005 13:00

non sono un espertissimo di luce, però ultimamente ho studiato un po' per fare alcuni cambiamenti....

1- commerciali le lampade esistono da 30w, da 25w le trovi solo specifiche per acquario.

2-per quanto ne so io le t5 si accendono con una centralina di tipo elettronico.

3-credo le 24w, non ricordo la lunghezza dell 39w

4-esistono, ma la scelta è molto più limitata....

Ciao

corsab 10-11-2005 13:22

LAMPADE T8

Si tratta dello standard più diffuso, il diametro della lampada è di 28 mm (i comuni"neon") le potenze vanno da 14 W ai 58 w. Per l'accensione vanno bene sia i classici reattori oppure si possono utilizzare i reattori elettronici con evidente risparmio di corrente e una maggiore durata della lampada.

14 W = cm 36

15 W = cm 45

18 (o 20 W) = cm

25 W = cm 75

30 W = cm 90

36 W = cm 120

38 W= cm 105

58 W = cm 150

LAMPADE T5

E' il nuovo standard di lampade, il diametro è di 18 mm e le potenze vanno da 24 W a 80 W.

A differenza delle lampade T8 necessitano di un reattore elettronico.

24 W = mm 549

39 W = mm 849

54 W = mm 1149

80 W = mm 1449

Woodoo 10-11-2005 14:38

errato ...le T5 sono da 16 mm e non 18 mm

corsab 10-11-2005 15:00

giusto #19 #19 #19 #19 #19

die_go 10-11-2005 15:13

Quote:

Originariamente inviata da corsab
LAMPADE T8

... oppure si possono utilizzare i reattori elettronici con evidente risparmio di corrente e una maggiore durata della lampada.


Cosa intendi con "evidente risparmio di corrente"?

Sai quanto può costare questo reattore elettronico?

corsab 10-11-2005 21:07

si perche il reattore elettromagnetico quando il neon e acceso scalda un sacco e quindi tutta potenza che si disperde in calore mentre il reattore elettrico scalda pochissimo....si dice che c'e un risparmio del 30-40%

Woodoo 10-11-2005 23:18

e ad ogni modo ..anche se il reattore costasse il doppio ...ne risparmi in energia elettrica e durata delle lampade che accende ...durano di + se usate con ballast

die_go 11-11-2005 09:27

Quindi ricapitolando mettendo il ballast e un altro neon spendo = in energia e ho il doppio della luce.

Ottimo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10589 seconds with 13 queries