![]() |
10.000k per un dolce
Scusate se apro un nuovo post ma non ho trovato una risposta chiara alla seguente domanda.
Che cosa succede se metto su un acquario dolce una plafoniera con neon di 10.000k? Ho un Askoll Ambiente 80 monolampada (1x20w) e vorrei sostituire la plancia chiusa con una plafoniera aperta che monta 2 neon da 24w che sono però da 10.000k (forse adatte più ad un marino!!) :-( . Ho letto che l'ideale sarebbe avere un neon da 6.500 ed uno da 4.000 ma non vorrei subito sostituire i neon ed attendere un annetto. Cosa accadrà alle mie piante? Passerebbero da 1 neon da 20w a 2 da 24w quindi dovrebbe migliorare la situazione, ma con una temperatura di 10.000K potrebbero finire con lo stare peggio di come stanno oggi? E poi mi dovrei aspettare un forte incremento delle alghe? Attualmente ho circa una decina di piante tra Hygrophila Siamenels, Cryptocoryne Ondulata, Echinodorus ed Anubias. Grazie |
Principalmente è una questione di alghe secondo me... io ho avuto esperienza con un 10000k... alghe su alghe... fino a quando ho deciso di cambiare temperatura!
|
Cioè cioè -05 mi stai dicendo che il problema non consiste nello star meglio o peggio delle piante bensì nel forte sviluppo delle alghe?
Io oggi con il 1x20w sono abituato ad avere pochissime alghe!!!!! Grazie Supertoffo |
si 10.000 corri il rischio di alghe. rischio che diventa certezza se passi da improvvisamente da 1 solo neon 20 watt a due neon da 24 con quella gradazione :-)
Per inciso, c'è chi riesce a gestire acquari dolci a 10.000 kelvin.... io no :-) |
Grazie Aqqa, ho deciso di acquistare la plafoniera, ma di sostituire subito i neon con un 6500k (865 o 965) ed un 4000k (840 o 940). Siccome oggi ho poche alghe non vorrei rischiare!!! #07 :-)) :-)) :-))
Vorrei prenderli Osram o Philips perchè ho letto che sono buoni come gli altri, ma che costano molto meno, ;-) ma, percaso, sai che prezzo hanno? Attendo ad avere la plafoniera per essere sicuro della loro lunghezza (in cm) e poi mi metto alla ricerca! Vicino casa ho un paio di grossi negozi di forniture elettriche, il problema è che c'è sempre la fila e devi attendere almeno 30 minuti prima di essere servito. Senti, ma mi dai un'altra info? I watt sono legati alla lunghezza? intendo dire nella plafo da 80 cm che acquisto, ci andranno neon di circa 60 cm, ma questi sono solo da 24w oppure potrebbero essere anche inferiori o superiori come watt? Scusa ma di corrente elettrica ne capisco veramente poco #17 e non solo di quella #23 #12 #12 Grazie e ciao |
Quote:
Occhio, poco costano gli 865 e 840, non i 9. Quelli sono tubi speciali (termine tecnico per autorizzare il costo triplo in ogni articolo...) e costano dal grossista 10 euro e spiccioli + i.v.a. Li trovi solo philps perchè osram non credo neanche che li faccia. Si, la potenza nel TL5 aumenta di pari passo con la potenza. Se hai poco spazio però puoi ricorrere alle PL alle 2D etc etc. che sono sempre lampade fluorescenti dalle forme più strane e compatte. Le 2D per esempio hanno un emissione straordinaria, ma non ho idea se in acquariofilia si usino. ;-) Tra l'altro ho guardato questa discussione perchè nella mia nuova vasca c'è un tubo 24W da 10.000k e una da 6500, e essendo nel settore elettrico sono corso ai ripari, e leggendo sopra, forse pure correttamente.. :-) |
Grazie Stronca,
quindi se capisco bene i 9 costano dal grossista circa 15€ ed a me che sono un privato mi costeranno forse il doppio se non.... mentre gli 8 (865 ed 840) costano meno, ma non sai quanto! In giro ho letto che gli 8 Osram/Philips costano all'incirca 6,5€ ma a confronto con i medesimi neon di marche acquari che vanno ai 20/25€ mi sembra enorme la differenza. |
Quote:
Il problema è pure per lui se li ha, perchè i grossisti ormai sono rappresentanti. Tengono solo la roba che smerciano correntemente. Quello che me li ha dati avrebbe giurato di non averli, perchè se ordini una confezione no problem, ma uno o due non te li portano. I normali 865 costano una sciocchezza, considera che al prezzo che li compri in un negozio di acquari, dal grossista ci compri tutta la plafoniera completa di tubo. Ne ho presa una da 21w completa a 20 euro della philips con un 840. :-) |
Grazie Stronca, mi guarderò in giro per trovare gli 8 allora!
Ciao |
ma questa è una cosa che interessa anche a me, leggevo in giro che le 8 non sono proprio adatte seppur accoppiate a due temp. differenti, che sarebbe "meglio" o accoppiare due temperature differenti ma con ra9 oppure una 8 con lampade specifiche tipo le aquarelle... confermate!?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl