![]() |
Ventole per raffreddare...
Pensando all'estate, e non avendo nulla da fare a casa(vacanze fino all'11) mi sono guardato in giro e ho cercato progetti più o meno complicati su come raffreddare l'acquario...
beh a parte il climatizzatore apposito...che non comprerò mai... ho trovato interessante e facile mettere delle ventoline da pc... il progetto in AP è sviluppato su una vasca aperta, e per le mie intenzioni risulta anche complicatino... io volevo una cosa semplice e diretta... per cui: 2 ventole 8*8 12v alimentatore e cavi... bastano no???? collego l'alimentatore al timer delle luci e via... ovvio che con un termostato o simele è molto più preciso, ma per cominciare non mi sembra male... accetto tutto, consigli critiche alternative... grazie |
e' un buon punto d'inizio ;-)
|
meglio che le ventole soffino entrambe verso l'acqua?o meglio che aspiriono e soffino fuori?oppure una e una???
|
dipende dal coperchio, se il vano luci è completamente isolato dalla vasca io farei aspirare via l'aria calda dalle luci, oppure potresti immettere aria fresca in vasca da un lato e aspirarla dall'altro.
Occhio comunque al tipo di pesci che ospiti, il betta per esempio potrebbe essere penalizzato da questo sistema (spero di non aver detto una fesseria) #24 |
verso l'acqua, ambedue, da un lato insieme.
|
Quote:
assolutamente, la fesseria magari l'ho scritta io prima..... pensando al puro rendimento delle ventole, non ho pensato agli anabantidi |
Quote:
|
dipende....
la resa dei ventilatori in aspirazione e' se il flusso puo' venire incanalato, in modo che l'aria percorra le superfici in modo laminare (massima resa). siccome vedo difficile incanalare il flusso d'aria su un'acquario chiuso o semichiuso, meglio una sana e diffusa turbolenza sulla superficie dell'acqua |
infatti ho subito pensato anche io a metterle inclinate, ma come fai???
con un acquario apreto è molto molto più semplice...inoltre nn posso tenre la vasca aperta...le luci sono nel coperchio... per l'evaporazione penso proprio di si... dici che è meglio se le ventole sono tutte e due vicine, e non alle due estremità? |
io terrei il coperchio semiaperto
sollevato diciamo circa 8cm ;-) appoggiato alle ventole che si presentano centrali lo spazio che rimane viene chiuso da due striscie di plastica riflettente la luce. i triangoli laterali rimangono aperti per permettere all'aria di uscire. la modifica non e' invasiva e cosa molto importante e' reversibile.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl