AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Metodo naturale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210472)

Puffin 05-10-2009 12:17

Metodo naturale
 
Prima di tutto ciao a tutti...
Vorrei un consiglio, è possibile utilizzare un approccio naturale con un acquario di acqua dolce??
Avrei intenzione di aggiungere un filtro a zainetto vuoto per increspare e smuovere un poco l'acqua due t5 da 24w l'una e nient'altro, il mio scopo è quello di crescere piante adatte ad una temperatura che oscilla dai 19 invernali ai 27#28 estivi.
Che ne pensate? Ed eventualmente inserire nel 70 litri dopo un'adeguata maturazione due piccoli pesci rossi.
Aspetto opinioni, non so nemmeno se sia un'idea malsana visto che non ho trovato post in merito ma ho letto un libro di un biologo che ne parla.

daniele23 05-10-2009 13:29

I pesci rossi sporcano veramente tanto... non so per quanto potrebbe reggere una gestione Naturale...
Però aspetta pareri più autorevoli..

ciao

dado.88 05-10-2009 13:36

Puffin, pesci rossi direi di no, perchè sporcano tantissimo, e grufolando continuamente sul fondo ti sdradicherebbero a breve tutte le piante. Senza considerare che, avendo una dieta vegetariana, le assaggerebbero spesso e volentieri. E poi dovresti prendere minimo un 100 litri, viste le dimensioni che raggiungono.

Insomma, per i pesci rossi lascerei perdere. Però quello che dici è interessante...e piu o meno e lo stesso principio dei vasconi all'aperto...usa la funzione cerca "vasconi all'aperto" e vedi se trovi qualcosa di utile.

Quote:

un filtro a zainetto vuoto per increspare e smuovere un poco l'acqua
se è vuoto basta prendere una pompa di movimento! ;-)

Puffin 05-10-2009 18:42

Ma magari nello zainetto ogni tanto un pò di carbone attivo non fa male...e una piccola pompa di movimento. luce con due t5 da 24 w ciascuna per una vasca da 70 litri...
Aspetto opinioni varie

|GIAK| 05-10-2009 19:36

Puffin, carbone attivo? e per fare cosa? #24 #24

cmq per "naturale" intendi senza filtro? #24 #24

Puffin 05-10-2009 20:48

si intendo senza filtro... senza niente ricreare un ecosistema che si mantenga stabile senza necessariamente inserire pesci.

graalex 05-10-2009 21:15

Quote:

Originariamente inviata da Puffin
si intendo senza filtro... senza niente ricreare un ecosistema che si mantenga stabile senza necessariamente inserire pesci.

l'autosufficenza è direttamente proporzionale alle dimensioni e al numero di piante.
Piu' l'acquario è piantumato e grande.. piu' si gestisce da solo... ovviamente è necessario terreno fertile... purtroppo le materie prime per la vita si esauriscono.. e gli acquari sono spazi sempre troppo chiusi per poter essere totalmente autosufficenti.

a mio parere non puoi esimerti da un filtro e da un minimo di fertilizazione... altrimenti dovresti fare il vascone all'aperto.. ma non è di certo domestico.. è un minilago ricco di alghe, insetti e microorganismi che contribuiscono a creare un ciclo di nutrimenti.

|GIAK| 05-10-2009 22:03

Puffin, in questo caso, direi che è una cosa moooolto complicata, usa la funzione cerca digitando "l'autovasca" o qualcosa del genere, trovi un paio di lunghi topic dove si sviscera l'argomento e si valutano un bel po di cose ;-) ;-)

p.s. i topic "l'autovasca" dovrebbero esser di luca2772 può aiutarti nella ricerca ;-)

Puffin 07-10-2009 10:49

Grazie leggo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07163 seconds with 13 queries