AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Conferenza Plantontech ... com'è andata ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=210461)

Sandro S. 05-10-2009 11:32

Conferenza Plantontech ... com'è andata ?
 
dai raga...qualcuno è andato a Giussano alla conferenza ?

impressioni ?

cicala 05-10-2009 12:17

sono molto interessato anche io .....chi ha preso appunti??? ;-)

auz 05-10-2009 13:00

molto interessante,peccato non sei potuto venire....
diciamo che io ho capito una cosa,che il phito fatto in casa rispetto a quello suo per es. ha valori nutritivi inferiori anche del 60#70% solo per effetto di una contaminazione batterica che a livello domestico non si riesce bene ad evitare..
poi un complimentone a gabriele che ci ha fatto trovare un'infinita di animali e pesci

Federico Rosa 05-10-2009 13:20

Ciao noi siam partiti prestino da Livorno e siamo andati. Bella giornata, solita bella gente (Auz, Algranati e un po' di Perry sul finale gli utenti di cui ricordo il nick). Negozio non grandissimo ma molto curato e ben tenuto (il proprietario Gabriele molto disponibile e socievole). Un bell'arrivo di acro, tridacne e LPS quindi quasi nessuno è tornato a mani vuote #36# anche chi è senza vasca, come me, magari un librino l'ha portato a casa . La conferenza molto ma molto interessante, Riccardo Ferri è ... boh non è facile dire qualche cosa senza sembrare banale ... diciamo che se fossi un corallo vorrei andare tutti i giorni a pranzo a casa sua :-D :-D ... insomma 'na bestia, l'unico che ha tenuto testa con domande all'altezza il buon caro Algranati (così vi rendete conto del livello).
Descrizione generale di cosa è il fito, lo zoo, metodi di allevamento, specie allevate ed allevabili, alimentazione dei coralli e quindi uso del fito/zoo nelle nostre vasche, unoretta e mezzo passata in un baleno. Ho visto al microscopio il mio primo rotifero e come saprete il primo rotifero non si scorda mai :-)) con altro apperecchio ho visto da vicino un polipo di acro ed infine, così tanto per cortesia, ha portato 4 premnas cresciuti da lui
Insomma mi dispiace che ve lo siete persi, nessuno ha preso appunti ma un paio di telecamere erano presenti (una sicura quella del titolare del negozio magari basta chiedere). Vi consiglio vivamente di andarlo a sentire se vi capita oppure di venire verso fine gennaio (probabile sabato 30 ma ancora non è certo) a Livorno che organizziamo piccolo convegno e Riccardo Ferri ci ha dato la disponibilità ... intanto rosicate che ai presenti hanno pure regalato una bottiglietta di fito di quello buono #22

Federico Rosa 05-10-2009 13:21

auz, bene bene vedo che sei stato attento :-D

Omar Rold 05-10-2009 13:32

Come mai non si riesce ad evitare una contaminazione batterica domestica?
Riguarda anche i singoli ceppi? Pur sterilizzando tutto il materiale?

Sandro S. 05-10-2009 13:36

purtroppo non sono potuto venire.... cacchiarola.
Algranati in veste di apposizione non me lo volevo perdere :-))

bravo a Gabriele che ha organizzato l'evento e tiene vivo e attivo il negozio.....così si fa #70

Omar Rold 05-10-2009 13:37

Esatto!!! ;-) ;-) ;-)

COCO 05-10-2009 14:25

s_cocis
Gabriele mi ha dato una bottiglia di fito anche per te..
Omar&Ire[/quote]Come mai non si riesce ad evitare una contaminazione batterica domestica?
Quote:

perchè diceva che nei posti dove si produce il phyto si entra con i calzini alle scarpe per non portare batteri, anche la polvere che entra attraverso l'areatore è portatrice di batteri che rovinano la coltura.
Riccardo Ferri, persona che ha la passione dell'acquariologia da oltre 30 anni, molto preparato, ha parlato anche dell'alimentazione dell'sps (che oggigiorno) è il corallo che viene maggiormente allevato da noi appassionati. l'sps si alimenta per il 60% di luce, il 20% di batteri che il corallo riesce a catturare attraverso un muco che produce lui stesso, con questo muco che contine anche 10.000volte i batteri presenti in acqua, porta al polipo il cibo. il 10%rimanente gli scienziati non sono ancora riusciti a capire che materia è...
spero di non aver fatto troppa confusione..

Sandro S. 05-10-2009 14:29

COCO, d'avvero ?
GRAZIE A TE che fai da postino... (ricordati che ti devo un pacco che ho a casa ) ....e ovviamente a GABRY !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10675 seconds with 13 queries