![]() |
Demersum legata o piantata?
Ciao ragazzi verdognoli, voi che delle piante sapete proprio tutto tutto tutto.
Avrei una domanda da farvi. Ho da tempo messo della CERATOPHYLLUM DEMERSUM (secondo me magnifica pianta) nel mio cubetto del piccolo betta, ma ora mi è venuta l'idea malsana di ricoprire la parete posteriore del mio acquario più grande. Nel piccolo ho lasciato la pianta galleggiante che pare crescere senza sosta e a vista d'occhio ma nel grande non voglio mettere galleggianti se non pistia. Pensate che legarle a qualcosa o piantarle magari mischiate alla cabomba possano starci bene e sane? Altrimenti in un amazzonico senza troppe pretese di luce cosa mi consigliate per ricoprire il fondo? cabomba? |
certo che puoi farlo.
Puoi prendere quattro o cinque cannolicchi e metterci dentro quattro o cinque steli di ceratophyllum, e poi interrarli leggermente nel substrato. Ma come saprai già, questa operazione andrà fatta settimana si e settimana si |
no non sapevo..perchè marcisce? se si che altro mi consigliate come piante?
|
penso sia perchè non attecchisce mai pienamente al substrato..cmq io ho risolto mettendo 4/5 steli in un cannolicchio di quelli piccoli, così facendo stando stretti stretti non volano via,sostanzialemente si tratta di piantarla a mazzetti
|
Quote:
|
potrei limitarmi a legarla alla radice forse...così magari non marcisce?
|
Quote:
|
Mi riferivo al fatto che cresce molto, e ogni 10/15 giorni questa operazione è da ripetere, se non si vuole essere invasi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl