![]() |
Aiuto su scelta gamberetto....
Ciao ragazzi, mi sembrava di aver già letto un post simile, ma non lo trovo più, così on mi ustigate ma lo ripropongo.
Quale gambero mi consigliate di prendere ? Vorrei prendere una coppia e vorrei che si facessero vedere, non solo quando gli dò da mangiare..... A me piacciono molto i Lysmata Debelius, altrimenti stavo guardando i Thor Amboinensis che dovrebbero essere i più "compagnoni" ma non è ch mi facciano impazzire.... Qauli mi consigliate??? Aiutatemi a scegliere ;-) |
Ciao allora per esperienza personale,anche se io ne ho uno solo ti posso dire e lo possono confermare le molte guide,il debelius,che io reputo il più bello,ha abitudini notturne...non so come si comporti in compagnia.Per la riproduzione è molto difficile.
So con certezza che sono molto più attivi anche di gg gli amboinensis(che costano pure molto di meno),riproduzione non semplicissima ma un po più semplice. I thor sono bellissimi,piccoli ( 1cm),vivono in gruppo e colonizzano un piccolo molle..per la ripro non lo so... Altri stupendi sono gli Imenocera Picta..si nutrono solo di stelle vive...e poi ci sono anche i wundermanny che ti potrebbero risolvere eventuali roblemi di aiptasie,ma personalmente non mi piacciono molto. Altro non so... |
quindi mi confermi che i debelius
http://www.scapini.it/reefaquarium/s...file/aa_03.jpg non sono molto compagnoni, sono notturni e si vedono raramente. Meglio sarebbero gli Amboinensis http://www.scuba-equipment-usa.com/m...mboinensis.jpg il quale sembra farsi vedere più volentieri di gg e di notte. I thor sono carini però non mi fanno impazzire,,, anche vedendo i filmati sono goffi e spesso stanno fermi per diverso tempo nello stesso punto ondulando soltanto la coda.... boooooo Oppure che posso mettere ? Ci sono quelli trasparenti che mi piacciono molto... ma come sono ? |
http://www.acquaticlife.net/product_...jcq5ug5q18sjd5
Credo tu intendi questi...a me piacciono molto,anche io cerco unformazioni su questi,sono che colonizza-colonizzano un'anemone o in mancanza di questa un corallo molle...altro non ti so dire... |
Gli amboinensis secondo me sono belli ma sono invadenti coi coralli
da impazzire. Soprattutto se hai coralli delicati rischi che stiano chiusi spesso perchè questi gamberetti anche l'aria puliscono...gli basta scorgere anche il più piccolo insignificante pulviscolo che corrono e vanno lì a grattare come matti. Io ho due wundermanni...quelli trasparenti a righe rosse per capirci. Non sono a livello estetico na gran bellezza e dicono in giro che sono notturni e molto paurosi...fatto sta che nel mio acquario mi fanno quasi la festa quando mi avvicino...mi vorrebbero quasi saltare addosso...per non parlare di quando avvicino la mano al pelo dell'acqua...mi fanno una manicure perfetta!!Stanno sempre a correre qua e là come pazzi e si sono già riprodotti!! Adesso ho già la seconda covata nel giro di pochi giorni dal parto!! Insomma...ero un pò scettica quando li ho presi ma adesso non li cambierei più! Mi ci sono affezionata. Io te li consiglio!! Anche perchè se un giorno ti vorrai dilettare con l'allevamento di gamberetti con loro è abbastanza facile che si riproducano. Ciau!! |
scusate l'OT,dorynemo percaso sai come mandare avanti la covata??
è difficile?? grazie |
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_wurd.asp
io non ho mai provato...questo è quello che è riuscito a fare Algranati. Secondo me la difficoltà sta nella pazienza di fare tutto quello che spiega Algranati giornalmente. E' uno sbattimento...ma se uno vuole provare... Io non provo ancora perchè ho problemi attualmente con la vasca ma magari appena risolvo provo... |
il post simile:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=266394 dorynemo, ma i wudermanni sono invadenti nei confronti dei coralli? perchè come gia dicevo gli amboinensis non li riprendo per il loro temperamento estremamente vivace: zoanthus perennemente chiusi con un solo gambero! non voglio immaginare la coppia! io sono rimasto in dubbio tra wudermanni e il brevicarpalis qualcuno sa come si comportano con gli sps? |
dorynemo, perche non ti cimenti nella riproduzione...io ci sto pensando di prenderne 2...al max me li friggo :-D :-D
|
LukeLuke, debeliuss, almeno i miei molto attivi, l'accoppiamento e la covata, se becchi la coppia euna passeggiata, la riproduzione, come del resto tutti i crostacei, in cattività e un impresa titanica.
I thor sono bellissimi da osservare nella loro danza sui molli. Ambo e wurde hanno la stessa attività del debelius, solo che essendo ermafro la coppia al 90% si forma! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl